Tu sei qui: Cultura..incostieraamalfitana.it: Alfonso Bottone annuncia un inverno ricco di cultura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 08:33:40
La stagione culturale invernale di ..incostieraamalfitana.it si preannuncia ricca di eventi letterari e iniziative che celebrano la cultura e l'arte in tutte le sue forme. Il direttore organizzativo della rassegna culturale Alfonso Bottone ha anticipato gli appuntamenti che animeranno le località più suggestive della Costiera Amalfitana.
VENERDÌ 20 DICEMBRE - Minori
"La Luce del Natale", Paolo Spirito "Nell'isola dei sogni. Modigliani, Bragaglia, Rilke e Greene a Capri" (Rogiosi) / Alfonso Tramontano Guerritore "Il regno animale" (Edizioni dell'Ippogrifo)
SABATO 11 GENNAIO - Cetara
Cerimonia premiazione Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale" / Lello Marangio "Incontri ravvicinati con questo tipo" (Homo Scrivens)
VENERDÌ 24 GENNAIO - Salerno
"I Salotti letterari dello Yatching Club", Rita Di Costanzo "Il filo di perle (fra tradizioni e rinascite)" (Edizioni Del Faro) / Sante Roperto "Lasciami un ricordo" (Solferino)
VENERDÌ 7 FEBBRAIO - Salerno
"I Salotti letterari dello Yatching Club", Gabriella Gagliardi "Giovanni Pico della Mirandola un genio riscoperto che parla al presente" (Armando Editore) / Mario Volpe "Casa Paradiso" (Capponi Editore)
VENERDÌ 21 FEBBRAIO - Salerno
"I Salotti letterari dello Yatching Club", Gaetana Longobardi "Tuono" (Homo Scrivens) / Raffaella Mammone "Le declinazioni della paura" (Amazon)
VENERDÌ 14 MARZO - Salerno
"I Salotti letterari dello Yatching Club", Gioconda Marinelli "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltrecinque" (Giannini Editore) / Laura Pedrizzi "Le vie del Signore sono finite?" (Ordine Sovrano M. del Tempio di Jerusalem Editore)
VENERDÌ 21 MARZO - Salerno
"I Salotti letterari dello Yatching Club", Rosanna Ambrosio "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" (Giovanna Scuderi) / Maria Teresa Basilec "Sarà terra Tua" (Giovanna Scuderi)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108127104
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...