Tu sei qui: CulturaIl Ministro Sangiuliano torna in Costiera: 10 maggio tappe a Furore, Atrani e Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 11:38:47
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano torna in Costiera Amalfitana.
In queste ore è giunta la conferma: il Ministro sarà al Fiordo di Furore nel pomeriggio di domani, 10 maggio, per incontrare l'Amministrazione comunale e discutere progetti finalizzati al recupero, al riuso e alla valorizzazione di questo elemento paesaggistico unico nel suo genere.
«La presenza a Furore del Ministro Sangiuliano - ha commentato il Sindaco Giovanni Milo - è, per la nostra comunità, motivo di orgoglio. Per questo, lo ringrazio di cuore unitamente al Senatore Antonio Iannone e all" Onorevole Imma Vietri. È un segnale estremamente positivo di attenzione del Governo nazionale, che ci incoraggia a mettere in campo tutte le strategie necessarie per preservare questo luogo stupendo, per rafforzarne la bellezza e per consolidarne la già fortissima attrattività».
Alle 17, tappa ad Atrani per un incontro con la cittadinanza e il vicesindaco Michele Siravo: tra gli argomenti il restauro dell'antica chiesa rupestre di San Michele Arcangelo Fuori le Mura, che rischia di dissolversi nell'oblio del degrado e dei cedimenti strutturali.
In serata, alle 18, il Ministro sarà a Positano per presentare un altro importante progetto. Si tratta del completamento degli scavi in via rampa teglia e della musealizzazione della nuova area della Villa Romana.
Sono stati infatti stanziati ulteriori due milioni di euro sulla programmazione 2024/2026, che consentiranno così di completare il circuito di visita culturale attraverso la realizzazione di un centro di restauro, all'interno dei locali dell'ex museo del viaggio.
Nella cripta medioevale del Museo MAR, per l'occasione aperto per visite guidate gratuite, si susseguiranno gli interventi del sindaco Giuseppe Guida, della soprintendente Raffaella Bonaudo e del Ministro Sangiuliano.
La visita del Ministro della Cultura rappresenta un'importante opportunità per rafforzare l'impegno del Governo nel campo della tutela e della valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108523101
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...