Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Siro vescovo

Date rapide

Oggi: 9 dicembre

Ieri: 8 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaIl Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Cultura

Buccino, Salerno, museo, riapertura

Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei

«Oggi sono stato a Buccino, splendida località densa di storia e sede di un importante museo, a parlare di cultura a progettare il futuro un territorio che merita impegno e dedizione», ha detto il Ministro, accolto dall’Inno di Mameli intonato da un coro di bambini

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 09:39:30

Ieri, martedì 7 novembre, alle 11, a Buccino, piccolo comune del salernitano, ha riaperto le porte al pubblico il Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei.

Ospitato nell'ex convento quattrocentesco degli Eremitani, espone i reperti rinvenuti nell'area di Buccino, tra i quali il corredo funerario femminile della Tomba degli Ori, una tomba a camera del IV sec. a.C. e il mosaico della Sala del Banchetto di cui è stato ricostruito l'ambiente con le pareti decorate in stucco policromo.

Durante la cerimonia di riapertura sono intervenuti il Sindaco Pasquale Freda, la Soprintendente Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino Raffaella Bonaudo, il Direttore Generale Musei Massimo Osanna e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

«Oggi sono stato a Buccino, splendida località densa di storia e sede di un importante museo, a parlare di cultura a progettare il futuro un territorio che merita impegno e dedizione», ha detto il Ministro, accolto dall'Inno di Mameli intonato da un coro di bambini.

Presenti anche il Prefetto di Salerno Francesco Esposito, il Consigliere della Provincia di Salerno con delega al Turismo Pasquale Sorrentino, la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia - Paestum Tiziana D'angelo e il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, oltre a esponenti delle Forze dell'Ordine, decine di Sindaci ed Amministratori Comunali, Dirigenti, Direttori e Rappresentanti di Enti ed Istituti.

«La storia del nostro Museo parte da lontano. Venne inaugurato nel 2009: da allora è stato un percorso che ha visto coinvolta l'intera comunità buccinese e le varie Istituzioni succedutesi nel tempo. Per la reale e giusta valorizzazione del grande patrimonio archeologico Volceiano, a parere dell'Amministrazione Comunale in carica, vi era e vi è necessità di una spinta verso una maggiore consapevolezza e promozione, al fine di diventare finalmente elemento trainante di Buccino e dell'intero territorio. Ringrazio le autorità civili e militari e i centinaia di visitatori venuti a celebrare un momento di straordinaria importanza. Viva Buccino sempre!», ha dichiarato il Primo Cittadino.

A commentare l'evento anche il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano: «Non c'è periferia per la cultura e la nostra storia viene esaltata da questa attenzione istituzionale. Mentre la Regione Campania è completamente latitante da otto anni, il Governo Nazionale dimostra che è consapevole di quanto sia importante l'identità del nostro territorio nel racconto di quella super potenza culturale che è l'Italia. Buccino, l'antica Volcei, finalmente riceve una meritata ribalta. Grazie Ministro».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei
Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei
Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei
Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei

rank: 107914102

Cultura

Il canto lirico italiano diventa patrimonio Unesco: è polemica De Luca-Governo

Il canto lirico italiano è ufficialmente nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità: la proclamazione è avvenuta in occasione della 18esima sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell'Unesco in Botswana. «Una bella notizia, ma...

I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA con le sue 25 edizioni

Si è svolto oggi a Roma, presso l'Associazione della Stampa Estera, l'Incontro per celebrare i 25 anni dalla iscrizione nella Lista Unesco - Kyoto 5 dicembre 1998 - de "I paesaggi culturali del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con le aree archeologiche di Paestum e Velia e con la Certosa...

Gli “Stati Generali” del Patrimonio Immateriale Campano chiudono a Paestum la prima rassegna IPIC della Regione Campania

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi,...

Nei siti della "Grande Pompei" i percorsi e le iniziative per l’accessibilità

Il 3 dicembre è la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" promossa dal Ministero della Cultura per sottolineare l'importanza dell'accesso al patrimonio culturale, nel rispetto della massima inclusione di ciascun cittadino, senza limitazioni o distinzioni, in linea anche con...

A Capaccio Paestum il canto dei Battenti di Minori, Vicesindaco Bonito: «Importante preservare manifestazioni culturali tradizionali»

In questi giorni, come annunciato, il Comune di Minori è presente alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, con una delle tradizioni più antiche di tutta la Costiera Amalfitana, quella del canto dei Battenti. Dall'1 al 3 dicembre lo stand espositivo è al NEXT (Nuova Esposizione Ex...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.