Tu sei qui: CulturaIl Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 09:39:30
Ieri, martedì 7 novembre, alle 11, a Buccino, piccolo comune del salernitano, ha riaperto le porte al pubblico il Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei.
Ospitato nell'ex convento quattrocentesco degli Eremitani, espone i reperti rinvenuti nell'area di Buccino, tra i quali il corredo funerario femminile della Tomba degli Ori, una tomba a camera del IV sec. a.C. e il mosaico della Sala del Banchetto di cui è stato ricostruito l'ambiente con le pareti decorate in stucco policromo.
Durante la cerimonia di riapertura sono intervenuti il Sindaco Pasquale Freda, la Soprintendente Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino Raffaella Bonaudo, il Direttore Generale Musei Massimo Osanna e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
«Oggi sono stato a Buccino, splendida località densa di storia e sede di un importante museo, a parlare di cultura a progettare il futuro un territorio che merita impegno e dedizione», ha detto il Ministro, accolto dall'Inno di Mameli intonato da un coro di bambini.
Presenti anche il Prefetto di Salerno Francesco Esposito, il Consigliere della Provincia di Salerno con delega al Turismo Pasquale Sorrentino, la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia - Paestum Tiziana D'angelo e il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, oltre a esponenti delle Forze dell'Ordine, decine di Sindaci ed Amministratori Comunali, Dirigenti, Direttori e Rappresentanti di Enti ed Istituti.
«La storia del nostro Museo parte da lontano. Venne inaugurato nel 2009: da allora è stato un percorso che ha visto coinvolta l'intera comunità buccinese e le varie Istituzioni succedutesi nel tempo. Per la reale e giusta valorizzazione del grande patrimonio archeologico Volceiano, a parere dell'Amministrazione Comunale in carica, vi era e vi è necessità di una spinta verso una maggiore consapevolezza e promozione, al fine di diventare finalmente elemento trainante di Buccino e dell'intero territorio. Ringrazio le autorità civili e militari e i centinaia di visitatori venuti a celebrare un momento di straordinaria importanza. Viva Buccino sempre!», ha dichiarato il Primo Cittadino.
A commentare l'evento anche il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano: «Non c'è periferia per la cultura e la nostra storia viene esaltata da questa attenzione istituzionale. Mentre la Regione Campania è completamente latitante da otto anni, il Governo Nazionale dimostra che è consapevole di quanto sia importante l'identità del nostro territorio nel racconto di quella super potenza culturale che è l'Italia. Buccino, l'antica Volcei, finalmente riceve una meritata ribalta. Grazie Ministro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105021107
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...