Tu sei qui: CulturaIl Ministro della Cultura torna in Costa d’Amalfi, oggi Sangiuliano in visita alla Villa Romana di Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 08:38:51
La Costa d'Amalfi riaccoglie il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.
Questo pomeriggio, venerdì 14 aprile (ore 15.30), accompagnato dalle autorità locali, Sangiuliano visiterà il Museo archeologico e la domus romana di Positano.
La domus, riaperta al pubblico nel 2018, è collocata al di sotto della chiesa di Santa Maria Assunta, dove gli scavi condotti dalla Soprintendenza nei primi anni Duemila hanno consentito di rinvenire alcuni ambienti di pregio di una lussuosa villa marittima realizzata probabilmente in età Claudia e distrutta dagli esiti dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Spicca, tra gli ambienti recuperati, lo splendido triclinium con pareti riccamente affrescate in quarto stile pompeiano risalente al I secolo d.C.
Soltanto due giorni fa, su proposta di Sangiuliano, il Consiglio dei Ministri ha approvato una proposta di legge che prevede sanzioni fino a 60 mila euro per proteggere il patrimonio culturale dagli atti degli ecoattivisti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102416101
Torna il 26 gennaio l’appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con 'Ercolano dei popoli', la serie di incontri organizzati per iniziativa e in collaborazione con Coopculture, questo mese dedicato a ‘Ercolano di cibi e di merci’. L’appuntamento di domenica è dedicato ad uno degli argomenti più ricchi...
L'Associazione Culturale "La Congrega Letteraria" e il Comune di Vietri sul Mare, in collaborazione con la Pro Loco locale e l'associazione "Vivere Vietri Sul Mare", hanno annunciato l'undicesima edizione del concorso internazionale di poesia "Poesis - Vietri sul Mare". Questo evento è rivolto agli studenti...
Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, privilegiando quelle i cui dossier più rispondono al bando. Parteciperanno,...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi in data odierna, dopo attenta valutazione delle qualificate manifestazioni di interesse pervenute, ha nominato il maestro Lucio Gregoretti direttore artistico dell'edizione 2025 del Ravello Festival e della programmazione musicale della...
La Costiera Amalfitana torna a celebrare la letteratura con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in programma tra maggio e settembre 2025. Un appuntamento atteso da scrittori, editori e appassionati di cultura, che quest'anno invita autori e autrici a partecipare...