Tu sei qui: CulturaIl Ministro della Cultura torna in Costa d’Amalfi, oggi Sangiuliano in visita alla Villa Romana di Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 08:38:51
La Costa d'Amalfi riaccoglie il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.
Questo pomeriggio, venerdì 14 aprile (ore 15.30), accompagnato dalle autorità locali, Sangiuliano visiterà il Museo archeologico e la domus romana di Positano.
La domus, riaperta al pubblico nel 2018, è collocata al di sotto della chiesa di Santa Maria Assunta, dove gli scavi condotti dalla Soprintendenza nei primi anni Duemila hanno consentito di rinvenire alcuni ambienti di pregio di una lussuosa villa marittima realizzata probabilmente in età Claudia e distrutta dagli esiti dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Spicca, tra gli ambienti recuperati, lo splendido triclinium con pareti riccamente affrescate in quarto stile pompeiano risalente al I secolo d.C.
Soltanto due giorni fa, su proposta di Sangiuliano, il Consiglio dei Ministri ha approvato una proposta di legge che prevede sanzioni fino a 60 mila euro per proteggere il patrimonio culturale dagli atti degli ecoattivisti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102213109
Si terrà il 1° giugno, presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni, la premiazione per il concorso "Una Torre per la Pace-Diversità culturale un valore da promuovere" ideato ed organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni e patrocinato dagli Assessorati all'Istruzione,...
«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di...
Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...
In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli...
Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.