Tu sei qui: Cultura“Ibsen Day”, 23 maggio a Sorrento le celebrazioni in onore del drammaturgo norvegese
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 maggio 2023 16:47:24
Domani, 23 maggio, alle 10, presso la sala Aminta dell'Hotel Imperial Tramontano, si terranno le celebrazioni dell'Ibsen Day. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, sono previsti gli interventi dei rappresentanti istituzionali dei Comuni di Amalfi, Casamicciola Terme e di Skien, città natale del drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese, che soggiornò a Sorrento, scrivendo qui alcune delle sue opere.
L'Ibsen Day, promosso in collaborazione con l'Istituto di Cultura Torquato Tasso, si celebra ogni 23 maggio, anniversario della morte di Henrik Ibsen, nei luoghi dove ha soggiornato e scritto, o che ne rappresentano il legame e la memoria, ed è stato istituito nel 2011.
Particolare valore assume per Sorrento, che dal 2004 è gemellata con Skien. Un rapporto che prevede iniziative rivolte ai giovani, al fine di fare crescere la conoscenza di Ibsen presso le giovani generazioni, attraverso incontri con studiosi e divulgatori dell'opera dello scrittore e iniziative d'arte e cultura e di preservare al meglio la cultura materiale dei luoghi di ispirazione.
Tre quelli presenti a Sorrento: l'edificio dove sorgeva la pensione Rosa Magra, dove Ibsen completò gli ultimi due atti del Peer Gynt, l'hotel Tramontano, dove portò a termine l'opera Spettri e il parco Ibsen, a lui intitolato e dove sorge un busto raffigurante lo scrittore, realizzato dallo scultore norvegese Hkon Anton Fagers.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105215107
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...