Tu sei qui: CulturaI poeti Vincenzo Tafuri di Vietri sul Mare e Lucia Ruocco di Atrani premiati alla XVII edizione del Concorso Internazionale “Alfonso Grassi”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 novembre 2022 16:14:08
Nei giorni scorsi, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, si è svolta la cerimonia di premiazione della XVII edizione del Concorso Internazionale "Alfonso Grassi", organizzato dall'Accademia intitolata all'artista.
Si tratta di una vera e propria chiamata alle arti che, attraverso le diverse sezioni, tra poesia e arte contemporanea, ha portato i numerosi artisti partecipanti a esprimersi attraverso Poesia, Narrativa, Pittura, Grafica, Scultura, Ceramica e altri linguaggi artistici.
L'evento, la cui partecipazione è stata estesa anche a tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, si è svolto con la collaborazione del Comune di Salerno, Assessorato alla Pubblica Istruzione e con il patrocinio della Provincia di Salerno, della Provincia di Avellino, del Comune di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente e della Commissione, la consegna ufficiale dei premi, alla presenza del critico Gregorio Giorgio Grasso e della presidente dell'Accademia, la professoressa Raffaella Grassi.
Ad essere premiati anche due poeti dalla Costa d'Amalfi, entrambi nella sezione "Poesia in lingua": primo posto per Vincenzo Tafuri di Vietri sul Mare con "Il Singhiozzo della Natura", secondo posto per Lucia Ruocco di Atrani con "Ritroviamo l'allegria". Quest'ultima si è aggiudicata anche il terzo posto nella sezione "Narrativa" con "Un giorno qualunque" e il primo posto nella sezione "Fotografia" con "Calice di Nuvole".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103937107
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....