Tu sei qui: CulturaGran Carnevale Maiorese: dal Ministero della Cultura quasi 60mila euro per l’edizione 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 13:07:01
Nella giornata di ieri, 25 ottobre, il Ministero della Cultura ha pubblicato la graduatoria con cui assegna i contributi alle manifestazioni carnevalesche del 2023.
Al Comune di Maiori è stato riconosciuto un contributo di 58.330 euro per la 49esima edizione del Gran Carnevale maiorese.
«È un risultato eccellente che ci riempie di orgoglio: siamo il secondo carnevale in Campania e non eccessivamente distanti dal Carnevale di Viareggio che, in termini di fondi, ha disponibilità molto più sostanziose per la manifestazione», ha dichiarato il Sindaco Antonio Capone.
«Questo è un grande riconoscimento del lavoro svolto che è frutto della bravura dei Carristi, dei gruppi di ballo, della direzione artistica dell'evento e in generale di tutta l'organizzazione e da ulteriore valore alla nostra tradizione carnevalesca. Fieri del quanto abbiamo fatto, andiamo avanti con ancora più entusiasmo per rendere speciale la 50^ edizione del Gran Carnevale di Maiori!», ha concluso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105519109
I Battenti di Minori, con i canti plurisecolari della Settimana Santa, saranno presenti alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, che si svolgerà al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1° dicembre a domenica 3 dicembre. Tre giorni per conoscere,...
La suggestiva cornice della Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà, il prossimo 1° dicembre alle 17, la presentazione del volume di Bianca Stranieri dedicato a Giovan Battista Manso, marchese di Villa (1567-1645), figura poliedrica e affascinante del XVII secolo napoletano. Il noto letterato, filantropo...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
Le sere d’autunno al Parco archeologico di Pompei proseguono nel mese di dicembre con le passeggiate a Villa dei Misteri illuminata e a Villa Regina a Boscoreale, due esempi di ville suburbane con annesse attività produttive. La suggestiva Villa dei Misteri, dimora residenziale dalle raffinate decorazioni,...
"La Cultura non va in vacanza neanche in inverno", così il direttore organizzativo della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone annuncia gli appuntamenti "letterari" per i prossimi mesi. "La Festa del Libro in Mediterraneo in attesa di ripartire il 7 giugno del prossimo anno è impegnata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.