Tu sei qui: CulturaGli studenti del Liceo "Sabatini-Menna" di Salerno a Minori per un'estemporanea di pittura sul lungomare
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 maggio 2023 15:09:51
Ieri, 23 maggio, si è concluso il primo ciclo dei Protocolli d'Intesa tra il Liceo Artistico Sabatini-Menna e la Pro Loco di Minori, con la realizzazione di una estemporanea sul lungomare di Minori, eseguita dagli studenti della classe V sez. A, indirizzo Architettura e Arti Figurative, diretti dai docenti Salvatore Mansi, Paola Capriolo e Giuseppe Mollo, in cui è stato prodotto un trittico che rappresenta il Sentiero Dei Limoni nel paesaggio di Minori, donato alla Pro Loco con altre produzioni.
Nell'evento è stato coinvolto, grazie alla Dirigente Annamaria Ferrigno, il plesso di Minori dell'istituto comprensivo "Roberto Rossellini", offrendo la possibilità ai ragazzi della III media, con i professori Annunziata Giordano e Luca Volpe, di cimentarsi ed esprimersi in piena libertà nell'Arte della pittura.
«Un particolare grazie alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Renata Florimonte che ha creduto nel progetto iniziato nell'anno 2021, alla quale chiediamo di poter continuare la collaborazione nei prossimi anni, per programmare anche con la collaborazione del Comune di Minori, la realizzazione di Murales a margine del Plesso di Minori dell'Istituto Comprensivo. Ringrazio poi i giovani artisti che con la loro creatività si sono ispirati al paesaggio della Costa D'Amalfi e di Minori Città del Gusto interpretandone le bellezze per realizzare vere opere d'arte. Un grazie, infine, alla Pro Loco di Minori per il lavoro svolto in questi anni e alla grande disponibilità dei Dirigenti scolastici e dei docenti per la significativa iniziativa culturale e artistica», ha detto il sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102219106
Si inaugura la nuova rubrica on-line "La scuola di Pompei" sul canale youtube del Parco, dedicata ai ragazzi e agli studenti per consentire loro di conoscere la storia di Pompei in maniera immediata, accedendo in diretta virtuale alle case e agli ambienti dei siti archeologici ma anche ai cantieri di...
"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani" è il titolo del convegno in programma lunedì 2 ottobre, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola e delle conclusioni dell'arcivescovo della diocesi di Sorrento e...
Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l'arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese,...
Riceviamo e pubblichiamo il bilancio finale del Sindaco di Minori, Andrea Reale, in merito alla ventisettesima edizione del GustaMinori. Pieno successo dell'annuale kermesse "GustaMinori", che ogni anno, per tre giorni, pone la cittadina costiera al centro delle attività turistico-culturali dell'intera...
Di Maria Abate Sabato 23 settembre si è conclusa la sesta edizione del Premio "Vietri sul Mare" Cultura e Giornalismo. Premiati la giornalista, conduttrice ed autrice di "TG2 Dossier" Laura Pintus, il musicista e frontman dello storico gruppo "Banco del Mutuo Soccorso" Tony D'Alessio e lo scrittore Duccio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.