Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaG7 Cultura a Napoli: 20 e 21 settembre un vertice per la tutela del patrimonio e lo sviluppo sostenibile

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

La città partenopea ospiterà i Ministri della Cultura del G7, con l’Italia alla guida del dibattito internazionale su patrimonio culturale, intelligenza artificiale e sostenibilità.

G7 Cultura a Napoli: 20 e 21 settembre un vertice per la tutela del patrimonio e lo sviluppo sostenibile

Il 20 e 21 settembre 2024, Napoli sarà il palcoscenico del G7 Cultura, sotto la Presidenza italiana. Focus su Ucraina, intelligenza artificiale, traffico illecito d’arte e cambiamenti climatici, con un’apertura verso il continente africano per promuovere la collaborazione culturale e lo sviluppo sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 18:35:33

Il 20 e 21 settembre 2024, Napoli accoglierà i Ministri della Cultura dei paesi del G7 per affrontare le sfide globali che riguardano il patrimonio culturale e le industrie creative. Questo importante incontro, organizzato presso il Palazzo Reale, segna il ritorno dell'Italia come leader nella cooperazione culturale internazionale, a sette anni dall'ultimo vertice.

 

Uno dei temi centrali sarà il sostegno all'Ucraina, con particolare attenzione alla salvaguardia e ricostruzione del patrimonio culturale danneggiato dalla guerra. Il Ministro ucraino della Cultura, Mikola Tochytskyi, aprirà i lavori con un intervento in cui ringrazierà l'Italia per il sostegno ricevuto, mentre il Ministro della Cultura italiano, Alessandro Giuli, confermerà l'impegno del governo italiano nel supportare la ricostruzione.

 

Tra i principali argomenti in agenda vi sono l'impatto dell'intelligenza artificiale sulle industrie creative, la lotta al traffico illecito di opere d'arte e la gestione degli effetti del cambiamento climatico sui beni culturali. Sarà una discussione globale che vedrà coinvolti anche rappresentanti di India, Brasile, Grecia, oltre che di istituzioni internazionali come l'UNESCO e l'ICCROM.

 

La seconda giornata sarà dedicata al dialogo con la Presidenza e la Commissione dell'Unione Africana, per esplorare le opportunità che la cultura offre allo sviluppo sostenibile del continente africano. L'obiettivo è avviare nuove collaborazioni e programmi di formazione per rafforzare le istituzioni culturali locali.

 

Non mancheranno i momenti dedicati all'arte e alla cultura partenopea. Il 19 settembre, le delegazioni visiteranno il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con una performance dei giovani artisti del Conservatorio San Pietro a Majella. Il giorno successivo, si terrà una visita al Parco Archeologico di Pompei, seguita da un concerto nell'Anfiteatro, con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal Maestro Beatrice Venezi e la partecipazione speciale di Andrea Bocelli, che si esibirà accompagnato dal Maestro Carlo Bernini.

 

Questo G7 rappresenta un momento chiave per affrontare le sfide che la cultura globale sta affrontando e per promuovere il dialogo tra le nazioni, con Napoli come centro pulsante di questo confronto internazionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Napoli<br />&copy; Palazzo Reale di Napoli Napoli © Palazzo Reale di Napoli
<br />&copy; Palazzo Reale di Napoli © Palazzo Reale di Napoli

rank: 107923107

Cultura
A Cetara il gran finale di ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio libri, emozioni e premi per celebrare la cultura

Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...

Vietri sul Mare protagonista al Giffoni Film Festival: consegnato un riconoscimento al maestro ceramista Franco Raimondi

GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...

Il 18 luglio ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Cetara con Antonella Alari Esposito, Christian Brucale, Rossella Oricchio ed Enzo Del Pizzo

La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...

Francesco Sirano è il nuovo direttore del MANN: “Un onore e una grande responsabilità”

Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...

Letteratura, arte e premi: il 17 luglio a Cetara appuntamento con ..incostieraamalfitana .it

Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...