Tu sei qui: CulturaDomenica di Carta 2024: 13 ottobre un viaggio nella storia d’Italia attraverso archivi e biblioteche
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 11:25:39
La Campania si prepara ad accogliere l'edizione 2024 della "Domenica di Carta", in programma domenica 13 ottobre, un'iniziativa annuale promossa dal Ministero della Cultura per aprire le porte di Archivi e Biblioteche statali. Un'occasione unica per esplorare documenti, volumi antichi e opere d'arte raramente visibili al pubblico, attraverso percorsi guidati, incontri e presentazioni.
In Campania, gli Archivi di Stato di Salerno, Napoli, Avellino, Benevento e Caserta apriranno le loro sale storiche e i depositi, proponendo visite e mostre tematiche. Tra i vari eventi, l'Archivio di Stato di Salerno presenterà la mostra documentaria "Patrimonio in cammino. Percorsi e vie di comunicazione in provincia di Salerno tra Ottocento e Novecento", con una speciale introduzione al volume "Italiani d'America" di Mario Avagliano e Marco Palmieri. A Napoli, l'Archivio di Stato permetterà l'accesso ai magnifici saloni del monastero dei Santi Severino e Sossio, dove i visitatori potranno immergersi nella storia della Regia Camera della Sommaria e dell'archivio di Casa Reale.
Le biblioteche statali non sono da meno: a Mercogliano, la Biblioteca di Montevergine propone l'esposizione "Eloì, Eloì. Lemà Sabachthani?", con presentazione di Giovanni Nicodemi sul tema della Passione di Cristo. La Biblioteca Nazionale di Napoli offrirà una rara opportunità di ammirare i manoscritti del Fondo Farnese, con un tour speciale che si conclude con una vista panoramica sulla città. La Biblioteca Universitaria di Napoli, invece, ospiterà l'anteprima del documentario Kofun, diretto da Sergio Panariello, e una mostra sui viaggi dei libri.
Un evento che porta alla luce il valore dei documenti storici e letterari italiani, offrendo al pubblico un'esperienza culturale immersiva attraverso le pagine della nostra storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100917106
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...