Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaDal 24 febbraio al 2 marzo Marea Art Project accoglie in costiera amalfitana gli studenti del Royal College of Art di Londra

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Praiano, costiera amalfitana, Marea Art Project, Architectural Design Studio 7, Royal College of Art di Londra

Dal 24 febbraio al 2 marzo Marea Art Project accoglie in costiera amalfitana gli studenti del Royal College of Art di Londra

"Being with-in: The Live Project in Praiano" è il titolo del lavoro collettivo che l’ADS7 del Royal College of Art di Londra svilupperà in costiera amalfitana sotto la direzione di Sabrina Morreale e Lorenzo Perri, architetti, docenti e fondatori di Lemonot, tra i nove studi di architettura selezionati per il Padiglione Italia della 18esima Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2023

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 febbraio 2024 09:14:48

Dal 24 febbraio al 2 marzo 2024, Marea Art Project si prepara ad accogliere in costiera amalfitana gli studenti dell'Architectural Design Studio 7 (ADS7) del Royal College of Art di Londra. Diretto da Lemonot, Il laboratorio di mappatura e progettazione partecipata partirà dal concetto della convivialità come strumento di riconnessione fisica, emozionale e politica - come forma di resistenza gentile e di spatial activism nei territori.

Sabato 24 febbraio alle 11:30 a Praiano, l'incontro Cultura e Innovazione: una nuova via allo sviluppo locale. Interverranno Pier Luigi Sacco, Professore di Economia Biocomportamentale all'Università di Chieti-Pescara, ed Emilio Casalini, Conduttore Generazione Bellezza Rai3.

Being with-in: The Live Project in Praiano è il titolo del lavoro collettivo che l'ADS7 del Royal College of Art di Londra svilupperà in costiera amalfitana sotto la direzione di Sabrina Morreale e Lorenzo Perri, architetti, docenti e fondatori di Lemonot, tra i nove studi di architettura selezionati per il Padiglione Italia della 18esima Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2023.

Con il supporto di Marea Art Project, programma di residenze artistiche nato nel 2021 in Costiera amalfitana grazie al dialogo con Stefano Collicelli Cagol e in collaborazione con Carol LeWitt, esploreranno il territorio di Praiano, paese di duemila abitanti che sorge tra Positano ed Amalfi, attraverso l'azione del camminare osservando, intesa come forma sintetica d'arte attiva, strumento primordiale di conoscenza, comprensione e trasformazione del territorio.
«Come architetti, siamo interessati a imparare dai luoghi che cambiano rigenerandosi, ristabilendo un contatto genuino tra comportamenti, rituali e risorse del territorio. Praiano - come tutta la Costiera Amalfitana - durante l'inverno, quando le attività commerciali e le strutture turistiche sono chiuse, sembra di colpo isolata. Ma il temporaneo distacco libera il territorio di tutte le sue sovrastrutture, aiutando questi luoghi a ritrovare la propria identità, ricostruendo nuove dimensioni comunitarie» - riferiscono Morreale e Perri.

«Partiremo dai "walkscapes" che conducono a Cala La Gavitella, Marina La Praia e al Convento di San Domenico, e dai molteplici attori che li definiscono, per progettare una serie di ritratti immersivi del territorio. Opereremo come osservatori sensibili, ascoltando delicatamente le loro memorie, desideri e paure. Interrogheremo questi luoghi peculiari, in cui il senso di appartenenza si fa tangibile - evidenziando come il vuoto, solo apparente, dia vita a dinamiche conviviali profonde e talvolta dimenticate» - concludono i fondatori di Lemonot.

Marea è molto felice di accogliere e accompagnare la ricerca dell'ADS7 in Costiera amalfitana: «Il loro lavoro sarà molto prezioso perché, partendo dall'azione del camminare come pratica estetica, ci permetterà di ritrovare il ritmo di questi luoghi e di rispettarne l'antica temporalità. Celebreremo la pratica dell'ascolto come forma di resistenza alla perdita di identità e memoria collettiva a cui sono destinati luoghi come la costiera, schiacciati dal turismo stagionale e di massa. Incroceremo sentieri e persone che rappresentano la memoria storica, ma anche la contemporaneità, di questi luoghi, re-immagineremo il territorio mettendo al centro i suoi bisogni e desideri, ma anche i conflitti di chi li abita, ampliando il nostro sguardo e rendendo il nostro respiro rigenerativo» - dichiarano Imma Tralli e Roberto Pontecorvo, fondatori di Marea Art Project.

Durante la residenza in Costiera amalfitana, raccoglieranno filmati, registreranno suoni, architetture, e brani di paesaggio, ma soprattutto costruiranno momenti di scambio conviviale tra gli studenti e gli abitanti di Praiano. Il loro obiettivo è dimostrare come alcuni luoghi che rischiano di perdersi, sospesi tra le contraddizioni della stagione invernale e di quella estiva, debbano essere invece valorizzati come resource scapes - ricchi di materiali, relazioni e stimoli autentici.

Dialogheranno con le imprenditrici, gli imprenditori del territorio e con gli abitanti che affrontano tutti i giorni le difficoltà di vivere in Costiera amalfitana, con l'obiettivo di pensare insieme a nuove possibilità di sviluppo culturale.


Cultura e innovazione: una nuova via allo sviluppo locale
24 febbraio ore 11:30, Centro Culturale A. Pane
Via Casa Rispoli n°3
Evento gratuito. Info e prenotazioni qui.

Per aggiornamenti sugli eventi, consultare il sito https://mareartproject.com/ oppure i canali social Facebook e Instagram.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Dal 24 febbraio al 2 marzo Marea Art Project accoglie in costiera amalfitana gli studenti del Royal College of Art di Londra Dal 24 febbraio al 2 marzo Marea Art Project accoglie in costiera amalfitana gli studenti del Royal College of Art di Londra
Dal 24 febbraio al 2 marzo Marea Art Project accoglie in costiera amalfitana gli studenti del Royal College of Art di Londra Dal 24 febbraio al 2 marzo Marea Art Project accoglie in costiera amalfitana gli studenti del Royal College of Art di Londra

rank: 107427103

Cultura
Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...