Tu sei qui: CulturaDakota Fanning arriva ad Atrani per le riprese di "The Equalizer 3": nel 2004 aveva già affiancato Denzel al cinema
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 15:50:21
Com'è ormai risaputo Dakota Fanning affiancherà Denzel Washington nel terzo film della "saga" di The Equalizer.
La Fanning e Washington hanno già condiviso lo schermo nel 2004, nel dramma Man on Fire - Il fuoco della vendetta.
All'epoca aveva soltanto 10 anni, ma era già un'attrice promettente. Adesso ne ha 28 ed è reduce dal successo della serie The First Lady.
Ebbene, l'attrice americana è giunta in Costiera Amalfitana per girare le scene di un film attesissimo, che ha fatto diventare Atrani un set cinematografico a cielo aperto.
E se Denzel interpreta Robert Mc Call, non è ancora chiaro quale ruolo sia stato assegnato a Dakota, anche se in tanti la immaginano nelle vesti di un personaggio "tosto", magari anch'ella agente della CIA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106839107
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...
Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza...
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...