Tu sei qui: CulturaCultura e valorizzazione del territorio: Alfonso Bottone presenta "incostieraamalfitana.it" a Radio ICN New York
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 10:41:45
Di Maria Abate
In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta la Costa d'Amalfi e alcuni paesi limitrofi.
Per l'occasione, Bottone ha annunciato che ospite della rassegna letteraria sarà lo scrittore e sceneggiatore americano Fred L. Gardaphe, con il quale si discuterà della differenza dell'approccio degli italiani e degli americani verso il leggere.
Non solo cultura, ma anche valorizzazione del territorio: la kermesse farà diventare veri e propri salotti letterari gli angoli più suggestivi della Costa: le piazzette, i giardini, le ville comunali, i pontili e i locali in riva al mare.
Incalzato dalle domande della conduttrice, Lisa Bernardini, Alfonso ha spiegato che «Il tema del festival di quest'anno è "Opporre il potere delle parole all'obbedienza del silenzio". Come al solito, avremo gli autori di novità letterarie, che quest'anno sono 36, suddivisi in tre sezioni, narrativa/saggistica, giallo noir e antologie, e che si contenderanno il "Premio Costadamalfilibri", che da 17 anni è diventato un punto di riferimento per gli scrittori italiani».
Tra le iniziative la dedicazione di una panchina dipinta a John Fitzgerald Kennedy, a sessant'anni dall'assassinio, mentre era a bordo della limousine presidenziale.
E ancora, un evento dedicato ai sessant'anni dall'ultima enciclica pubblicata da papa Giovanni XXIII, "Pacem in Terris", che costituisce un inequivocabile mezzo di rinnovamento e cambiamento politico, in cui il Pontefice fa un appello alla pace: «Cerchino, tutte le nazioni, tutte le comunità politiche, il dialogo, il negoziato».
Poi, una serata per rievocare i sessant'anni dal celebre discorso di Martin Luther King, «I have a dream» («Io ho un sogno»), simbolo della lotta contro il razzismo negli Stati Uniti.
E, per finire, due omaggi a due illustri protagonisti della musica e del cinema: Lucio Battisti e Massimo Troisi.
Veramente un'edizione pregna di contenuti, che quest'anno si propone di potenziare ancor di più l'attenzione ai bambini, con eventi in collaborazione con l'Unicef e con la Croce Rossa.
Cultura ma anche attualità: dopo le morti tragiche sulle panoramiche e tortuose strade della Costa d'Amalfi, Alfonso Bottone ha deciso di dedicare attenzione anche alla sicurezza stradale: il primo firmatario di una legge sull'educazione stradale, il consigliere Tommaso Pellegrino, verrà a presentarla nell'ambito del festival.
Anche quest'anno si prospetta un'edizione che si propone di osservare a 360 gradi tutto ciò che accade intorno a noi.
In bocca al lupo, Alfonso!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101721100
È stato inaugurato il nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Da oggi, 3 ottobre, sono aperte al pubblico la sezione "Preistoria e Protostoria", la sezione "La città greco-lucana", con le sale dedicate ai santuari e allo spazio pubblico, e la sezione "Oltre il Museo". L'evento...
La Domenica di Carta è la lunga giornata che il Ministero della Cultura dedica alla visita delle Biblioteche e degli Archivi dello Stato: bibliotecari ed archivisti saranno lieti di svelare segreti e racconti da documenti, firme d'autore, prestiti e donazioni, protagonisti nel comporre il copioso patrimonio...
L’Associazione costadamalfiper... nell’ambito della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice il Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia", riservato ad autori viventi con libri pubblicati in forma cartacea, tutti muniti di codice...
Si inaugura la nuova rubrica on-line "La scuola di Pompei" sul canale youtube del Parco, dedicata ai ragazzi e agli studenti per consentire loro di conoscere la storia di Pompei in maniera immediata, accedendo in diretta virtuale alle case e agli ambienti dei siti archeologici ma anche ai cantieri di...
"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani" è il titolo del convegno in programma lunedì 2 ottobre, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola e delle conclusioni dell'arcivescovo della diocesi di Sorrento e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.