Tu sei qui: CulturaCetara, premiazione dei ragazzi al concorso nazionale “...e adesso raccontami il Natale” /foto
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 11:07:57
Sabato 27 gennaio nella sala "Mario Benincasa" di Cetara alle ore 18.30 si è tenuta la premiazione del 10° Concorso nazionale: "...e adesso raccontami il Natale" bandito dall'Associazione Costadamalfi, nell'ambito di incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione col Comune di Cetara e il Premio Scriptura.
La premiazione è stata condotta dal giornalista e scrittore Alfonso Bottone, ed è stata intervallata con dolcissimi brani musicali suonati dal pianista Massimo Blasone e cantati dal soprano Caterina Furstova. È seguita la presentazione dei due libri: "Nel guscio" di Elena Ostrica e "Notizie certe" di Ennio D‘ Addeo. Tantissimi sono stati gli ospiti e i vincitori venuti da fuori provincia.
Alla classe 2^ B dell'Istituto comprensivo Roberto Rossellini di Maiori è stato riconosciuto un Premio speciale per aver elaborato: poesie, disegni e racconti avente come tema principale il Natale, grazie alla collaborazione della docente di lettere e psicologa: Alessandra Aceto. I lavori degli alunni: Ibrahim El Hachemy, Elisabetta Bovino, Nicole di Landro, Maria Moscariello, Nicolò Pappalardo e Cioffi Antonio sono stati raccolti e pubblicati nell'antologia "...e adesso raccontami il Natale" di Printart con la seguente motivazione: "Natale è tempo di racconti. È tempo in cui con più piacere si ascolta di personaggi incantati e magici scenari. Ma è anche tempo di solidarietà ed unione. E questa classe ha sposato in pieno tale concetto. Partecipando con colorite storie, fantasiose poesie ed incredibili raffigurazioni, quegli alunni che si sono cimentati hanno mostrato che la competizione a Natale diventa un'utopia, e che tutti possono raccontare del giorno più bello dell'anno".
Durante la serata è stato proiettato anche un cortometraggio, ideato e creato dall' Associazione Papersera, dal titolo: Natale Disney. È stata una cerimonia semplice ricca di emozioni e di espressioni profonde, di amore, di vita, di pace e di sogni. Si è parlato di pandemia, di libertà, di mare.
"Non chi comincia ma quel che persevera" è l'auspicio che la prof Alessandra Aceto augura a tutti gli studenti e ringrazia gli organizzatori per avere dato voce ed importanza a chi spesso non ha la possibilità di esprimersi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101835102
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...