Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, visite guidate serali all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di agosto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Visite guidate straordinarie nella storica abbazia tra arte, spiritualità e storia millenaria

Cava de' Tirreni, visite guidate serali all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di agosto

Tutte le domeniche di agosto, l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni apre le porte ai visitatori per visite guidate serali. Un’occasione per scoprire, in un’atmosfera suggestiva, gli ambienti più significativi del complesso monastico fondato nel 1011. Prenotazione obbligatoria, ingresso 3 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 15:38:07

Un'occasione unica per riscoprire, al tramonto, uno dei luoghi più affascinanti della spiritualità e della storia del Mezzogiorno. L'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte in via straordinaria tutte le domeniche di agosto con una visita guidata serale.

Gli appuntamenti sono fissati per le serate del 3, 10, 17, 24 e 31 agosto, con inizio alle ore 19.00. I partecipanti saranno accompagnati in un percorso suggestivo che attraversa oltre mille anni di storia, dal 1011 ai giorni nostri. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 347 1946957 (anche via WhatsApp). Il contributo per la visita è di € 3,00 a persona.

Situata in posizione panoramica a 350 metri sul livello del mare, tra i Monti Lattari, l'Abbazia sorge alle pendici del Monte Finestra, a pochi chilometri da Cava de' Tirreni e dalla Costiera Amalfitana. La sua posizione isolata ha favorito fin dalle origini la vita monastica e la conservazione di un immenso patrimonio artistico e culturale.

Fondata da Sant'Alferio Pappacarbone nel 1011, la Badia conserva opere d'arte di eccezionale valore: dalla grotta di S. Alferio con affreschi del XIV secolo, alla Chiesa Cattedrale consacrata da Papa Urbano II nel 1092, passando per l'ambone con mosaici del XII secolo, l'altare seicentesco in marmi policromi e il portale rinascimentale che conduce alla sacrestia.

Il Museo dell'Abbazia, allestito in un'antica sala del XIII secolo, custodisce dipinti caravaggeschi, reperti archeologici, un polittico attribuito ad Andrea Sabatini, e una collezione di sarcofagi e tele di pregio. Di grande rilievo anche la Biblioteca, con oltre 60.000 volumi, e l'Archivio Storico, che conserva oltre 15.000 pergamene, tra cui il Codex Legum Longobardorum e una preziosa Bibbia Visigotica del IX secolo.

Le visite serali rappresentano un'opportunità speciale per vivere l'Abbazia in un'atmosfera intima e suggestiva, scoprendone la storia, la spiritualità e i tesori nascosti, tra silenzio, arte e bellezza senza tempo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103727102