Tu sei qui: CulturaCastellammare di Stabia, oggi inaugurazione ampliamento e nuovo allestimento Museo "D'Orsi"
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 marzo 2024 12:02:17
Oggi pomeriggio, lunedì 4 marzo 2024 (ore 15), a Castellammare di Stabia (Na), alla Reggia di Quisisana (viale Ippocastani), si svolgerà l'inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi", che riapre, a partire da martedì 6 marzo, con un percorso ampliato, depositi visitabili e scuola di formazione e digitalizzazione.
Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Direttore generale Musei del MiC, prof. Massimo Osanna, il Prefetto capo della commissione straordinaria del. Comune di Castellammare, Raffaele Cannizzaro; il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel; la Direttrice del Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi", Maria Rispoli; il prof. Carlo Rescigno dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Nell'occasione, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, cap. Massimiliano Croce, presenterà il recupero di circa 125 reperti archeologici di produzione campana, condotto in sinergia con il Parco Archeologico di Pompei - Area Tutela. I reperti saranno tutelati e valorizzati nel contesto del Museo "D'Orsi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108015102
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Si torna a Salerno con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: nello scenario suggestivo della Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico cittadino, giovedì 12 giugno nuovi Salotti letterari alle ore 19.00. Protagonisti Andrea Giuli con "Quel che c'è da...
Al via Mare, Sole e Cultura la storica rassegna letteraria che torna a Positano dal 18 giugno al 10 luglio 2025 e che in occasione delle celebrazioni per i quarant’anni dalla morte di Elsa Morante dedica a Il segreto dell’arte la XXXIII edizione. Se è vero infatti, come scrive l’autrice de L’isola di...
Tornano in Costa d'Amalfi i Salotti letterari della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune, Pro Loco e Forum dei Giovani di Minori, l'appuntamento è martedì 10 giugno nell'Aula consiliare del Comune di Minori alle ore 19.30, con un viaggio...
La Fondazione Ravello partecipa all’iniziativaAppuntamento in Giardinopromossa dall’APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) e rivolta a tutti i giardini italiani, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno. Patrocinata dal Ministero della Cultura e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, la...