Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura"Canta con Kant", dal 12 al 15 ottobre a Salerno il festival della musica e della filosofia

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Salerno, Kant, Festival, musica, filosofia

"Canta con Kant", dal 12 al 15 ottobre a Salerno il festival della musica e della filosofia

Concerti gratuiti con grandi artisti del panorama musicale italiano, spettacoli teatrali e talk filosofici con accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie, per la nuova rassegna dedicata ai giovani

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 13:04:11

Musica pop, filosofia e teatro dialogano tra loro in Canta con Kant. Dialoghi, suoni, visioni, il festival dedicato ai giovani in programma a Salerno dal 12 al 15 ottobre. Filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie saranno protagonisti di dibattiti filosofici, riflessioni, contrappunti attoriali e interazioni con il pubblico in quattro imperdibili giornate al Parco urbano dell'Irno, che ospiterà i concerti di grandi artisti del panorama musicale italiano: Carmen Consoli feat. Marina Rei (13 ottobre), di Daniele Silvestri (14 ottobre), BigMama e La Maschera (15 ottobre). Prima di esibirsi, gli artisti saranno intervistati in un'apposita Agorà da Gianni Simioli.

 

Il Teatro "Antonio Ghirelli" ospiterà 15 talkfilosofici con protagonisti Francesco Paolo Adorno, Maurizio Bettini, Valentina Carnelutti, Gino Castaldo, Nello Cristianini, Umberto Curi, Tiziana D'Angelo, Massimo De Santo, Pietro Del Soldà, Adolfo Fattori, Giuseppe Gaeta, Ilaria Gaspari, Antonio Gnoli, Domenico Iannacone, Matteo Nucci, Riccardo Pozzo, Alfonso Santaniello, Domenico Spinelli, Emidio Spinelli, Carlotta Vagnoli, Massimiliano Valerii, Emanuele Zingale. Quattro le sezioni dei talk: Mito e Filosofia; Cicatrici, Tatuaggi e altri segni; Solo vivendo: memoria dei corpi, immaginazione del futuro; Per uscire dalla minorità: Kant e non solo.

 

Sempre al "Ghirelli" andranno in scena tre spettacoli teatrali a cura di Rosario Diana e Rosalba Quindici (Paradiso Perduto di John Milton), Cristina Minasi e Giuseppe Carillo (Conferenza tragicheffimera)e della Compagnia Putéca Celidònia (Dall'altra parte. 2+2=?) e un laboratorio teatrale (Quando il corpo racconta) a cura dell'Associazione Ablativo, nell'ambito del Progetto Corpora di Liberimago.

 

Insieme al sold out dei concerti di Consoli e Silvestri, si registra il tutto esaurito anche per gli appuntamenti della prima giornata del festival. Il programma di giovedì 12 ottobre sarà inaugurato al Teatro "Ghirelli" alle ore 10.30 dalla lectioIl sogno di Achille: soffrire, conoscere, crescere dello scrittore Matteo Nucci con il contrappunto attoriale di Valentina Carnelutti, attrice e autrice di cinema e teatro, candidata al David di Donatello e al Nastro d'Argento per La pazza gioia di Paolo Virzì. Il protagonista dell'Iliade è un ragazzo dalle infinite contraddizioni come tutti i giovani divorati dall'ansia di vivere: cosa spingerà l'eroe al confronto più duro - quello con se stesso - per conoscersi, superarsi e tornare alla vita?

 

Seguirà, alle ore 11.30, il dialogo su Il mito di Paestum: immagini e racconti tra antico e moderno, con la direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D'Angelo, e il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, Giuseppe Gaeta.

 

Il teatro aprirà gli appuntamenti pomeridiani: alle ore 16.00, in scena il "Paradiso perduto" di John Milton. Una riflessione sull'umano, monologo per due voci recitanti con Michelangelo Dalisi e Cecilia Lupoli. Il testo elaborato da Rosario Diana mostra nelle due figure di Satana ed Eva un comune bisogno di riconoscimento da parte del Padre, in un'atmosfera onirica rimarcata dalla musica per percussioni (Lucio Miele) composta da Rosalba Quindici.

 

Il corpo ricorda le cose è il tema dell'incontro delle ore 17.30 con Carlotta Vagnoli. Dalle tenebre della sofferenza alla luce di un futuro nel segno del rispetto per se stesse: è il messaggio che guida da sempre l'azione e l'impegno di Vagnoli, scrittrice, autrice e speaker radiofonica fiorentina che, tramite i suoi canali social, contribuisce a sensibilizzare sul tema della violenza di genere.

 

Al via sempre giovedì (ore 10.30) Quando il corpo racconta, il laboratorio didattico teatrale condotto da Fabio Pisano e Roberto Ingenito,a cura di Ablativo, nell'ambito del Progetto Corpora di Liberimago. Il laboratorio (anch'esso sold out) si propone di raccontare il percorso osmotico tra filosofia e teatro attraverso incontri con giovani studenti, scardinando tre testi teatrali come exemplum di filosofia applicata alla drammaturgia: L'isola degli Schiavi di Pierre De Marivaux, Insulti al pubblico di Peter Handke e Sunset Limited di Comac McCarthy.

 

Canta con Kant. Dialoghi, suoni, visioni fa parte de "I giovani e la cultura musicale", il progetto della Regione Campania che punta a sostenere la creatività giovanile anche attraverso le Filosofiadi, le "olimpiadi della filosofia" dedicate alle scuole superiori, e la pubblicazione - entro fine anno - del bando "La Regione Campania per i giovani" per supportare specifiche progettualità deglienti culturali campani.

 

L'evento è programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi Regione Campania e Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale) attraverso la Scabec e realizzato con il patrocinio del Comune di Salerno e il patrocinio morale dell'Università degli Studi di Salerno, dell'Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento Studi Umanistici, della Società Filosofica Italiana e dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. La direzione artistica è di Stefano Piccolo.

 

Ingresso gratuito su prenotazione a tutti gli eventi.

Info e prenotazioni: www.scabec.it/cantaconkant

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Canta con Kant Canta con Kant
Canta con Kant, programma Canta con Kant, programma

rank: 102025106

Cultura
Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...