Tu sei qui: CulturaAtrani, “Vivere l’Arte” celebra l'inaugurazione della Sala Museale intitolata a Matteo Di Lieto
Inserito da (Admin), giovedì 26 dicembre 2024 11:52:09
Venerdì 27 dicembre alle ore 10.30, il Comune di Atrani vivrà un evento culturale con l'inaugurazione della Sala Museale dedicata a Matteo Di Lieto, figura emblematica della ceramica amalfitana. La cerimonia si terrà al "Picchirillo" in piazzale Marinella, storico sito della prima manifattura di ceramica della regione, fondata da Di Lieto nel 1942.
La nuova sala museale ospiterà "Vivere l'Arte", una mostra che esplora le opere delle Ceramiche di Matteo Di Lieto, celebrando la fusione di arte e tecnica che caratterizza l'eredità del maestro. Questo spazio non solo commemora un'icona locale ma si propone come punto di incontro tra la memoria del luogo e la sua continua evoluzione.
Il vice sindaco, Luciano de Rosa Laderchi, ha espresso grande entusiasmo per questo progetto, sottolineando come l'iniziativa omaggi una tradizione storica e stimoli una nuova percezione culturale attraverso l'arte. Il sindaco Michele Siravo ha riconosciuto l'importanza di questo evento per Atrani, che intreccia tradizione e innovazione artistica, promettendo di continuare a valorizzare le potenzialità culturali del territorio.
L'evento vedrà la partecipazione di personalità illustri quali Rino Mangieri, direttore artistico di Atrani Museo Open Air, e Ada Patrizia Fiorillo, professore all'Università di Ferrara, che contribuiranno con le loro prospettive sul significato dell'arte e del patrimonio culturale in un contesto così ricco di storia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100514107
Dopo giorni di vacanza che hanno visto una importante partecipazione del pubblico con 3.089 visitatori nei giorni 5 e 6 gennaio, riparte al Parco Archeologico di Ercolano Close up cantieri, format di successo giunto al suo 7° anno: primo appuntamento il 16 gennaio 2025, seguito da ulteriori appuntamenti...
Venerdì 17 gennaio alle ore 18:00, il Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia ospiterà l'evento conclusivo dei Premi Scolastici di Banca Campania Centro, realtà del Gruppo BCC Iccrea, un appuntamento dedicato a celebrare il talento e il merito delle nuove generazioni attraverso l'assegnazione di borse di...
A Cetara l'11 gennaio si terrà l'ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 18.00. Ai vincitori...
Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani. Domenica 5 gennaio torna l’iniziativa del MiC #domenicalmuseo, con ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Lunedì 6 gennaio,...
Sono stati presentati in anteprima a Positano dal Sindaco Giuseppe Guida la serie podcast e la webapp che completano il progetto multidisciplinare 'La Villa Romana si racconta', con la curatela scientifica di Laura Valente, vincitore del bando del Ministero dell'Interno per borghi d'arte. Nell'occasione...