Tu sei qui: CulturaAtrani, la Fiera del Libro dedica il 31 maggio ai ragazzi: ospiti Procaccini, Piccirillo e Bernabei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:15:43
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei.
Si parte la mattina con l'incontro tra i ragazzi delle scuole della Costa d'Amalfi con dirigenti scolastici, docenti e genitori, invitati dal sindaco di Atrani Michele Siravo e dalla consigliera comunale delegata alla cultura Lucia Ferrigno, con Angela Procaccini, madre della mai dimenticata Simonetta Lamberti, che parlerà ai giovani illustrando il suo libro "Il Silenzio degli adolescenti " ( Graus ed.), racconti, in cui si intrecciano profili emotivi singolari, unici, che trovano la forza di reagire alle ansie della vita, liberandosi dalle proprie paure. Le storie raccontate offrono spaccati di realtà quotidiane, e sottolineano il piacere e la sicurezza che trasmettono i luoghi d'origine, ma anche i limiti legati a vite di sacrifici, che diventano pesanti zavorre.
Angela Procaccini racconta l'importanza del sogno, della speranza in qualcosa di nuovo che possa far dimenticare la sofferenza." Il silenzio degli adolescenti" è la voce degli adolescenti attraverso le parole di Angela.
Sarà poi la volta di Stefano Piccirillo con il suo nuovo libro "Manuale del Conduttore Radiofonico" (Guida Ed.) in cui l'autore, che quest'anno ha festeggia quarant'anni di radio, alterna aneddoti personali, lezioni apprese e consigli umili ma preziosi per chi sogna di entrare nel mondo della radio. Il manuale include anche un capitolo speciale intitolato "I miei Amici", dove trovano spazio i pensieri e le testimonianze di chi ha condiviso con Piccirillo l'avventura della radio italiana. "Sono parole chiare, forti, sincere e vere", racconta l'autore. Un'occasione unica per incontrare l'autore e immergersi nel mondo della radio attraverso il suo racconto diretto ed emozionante. A seguire una presenza importante Giovanni Bernabei, manager della Lux Vide, fondata dal papà Ettore Bernabei. Lux Vide è una casa di produzione televisiva e cinematografica italiana. Al suo attivo diverse coproduzioni internazionali come Le storie della Bibbia, I Medici, Diavoli, Leonardo, realizzate insieme ad altre società di produzione. Inoltre è nota per le fiction Don Matteo, Un passo dal cielo, Che Dio ci aiuti, Doc - Nelle tue mani e Blanca, Viola come il mare, co-prodotte insieme alla Rai ed a Mediaset. Giovanni Bernabei ci svelerà in anteprima nazionale ed internazionale la nuova fiction "Costiera" coprodotta con Amazon che verrà trasmessa su Amazon Prime nei prossimi mesi e girata soprattutto in Costiera Amalfitana.
La sera del 31 il concerto dei ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105510100
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...
Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza...
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...