Tu sei qui: CulturaAtrani, 3 luglio ..incostieraamalfitana.it prosegue con i libri di Brunella Caputo, Maria Pagano e Chiara Tortorelli /RINVIATO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 11:52:38
Rinviata a venerdì 5 luglio la presentazione dei libri di Lucia Ferrigno. Mercoledì 3 luglio ad Atrani, invece, per la quinta settimana della diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, una serata di "Incontri d'Autore". Alle ore 20, allo Scoglio a pizzo, l'appuntamento è con Brunella Caputo e "Le ore dell'alba" (Homo Scrivens), Maria Pagano e "Siamo ancora in tempo" (Arduino Sacco), Chiara Tortorelli ed "Eresia" (Homo Scrivens).
Un giorno, uno dei tanti giorni con sveglia all'alba dell'autrice, Brunella Caputo, attrice regista teatrale salernitana, si è chiesta perché non mettere insieme forme diverse di scrittura in un'unica raccolta così come fa con gli spettacoli che crea. E siccome questa folle e insolita idea, come lei stessa dice, le è venuta all'alba, ha pensato di legare questi scritti con un filo conduttore, "Le ore dell'alba" in cui sono stati scritti. Perché scrivendo all'alba, spesso "la scrittura di Brunella Caputo illumina un giorno ideale, fatto di versi e storie", come sottolinea Maurizio de Giovanni.
La poesia è un impegno sociale, un trapasso faticoso, un agguato che tace. Nel tempo, la poesia di Maria Pagano ha imparato ad ascoltare, a osservare l'invisibile, a seguire le tracce; la poesia è l'unica creatura che resiste a tutto e che non si arrende. "Siamo ancora in tempo", l'ultima raccolta di versi dell'autrice salernitana, è un nuovo viaggio, un richiamo urgente e necessario. Nel corso di questa nuova avventura, la poetessa interroga il cielo, abbraccia e difende la Terra, nuota senza sosta tra i corpi di un mare che ha cambiato colore. Non si pone domande, né offre certezze, è solo la fotografia dello stato di questo tempo, dove tutti vogliono cambiare il mondo e nessuno ci riesce e, quando ci provano, chissà perché, lo peggiorano, lo sventrano.
In "Eresia" di Chiara Tortorelli ci sono tredici storie legate da un unico filo: l'eresia, appunto, di essere Donna. Come si comporterebbe, oggi, Penelope? E Maria Maddalena? E Antigone? Ed Elena di Troia? Ifigenia, la Figlia; Giocasta, la Madre; Circe, la Maga; Medea, la Vendicatrice: tredici storie di donne oltre il limite, donne solitarie e forti, attraverso cui si fonde l'antico e il moderno. Dodici esperienze iniziatiche del femminile, icone di un unico volto, che nei secoli si ripresenta e si rappresenta, ritratte nel momento più drammatico della loro esistenza.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone, ed il patrocinio del Comune di Atrani.
Chi vuole seguire la programmazione della XVIII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107816101
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...