Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaAnnunciato il programma di ..incostieraamalfitana.it 2024: si apre il 3 giugno a Salerno e il 7 a Maiori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Incostieraamalfitana.it, cultura, festival, libri, arte

Annunciato il programma di ..incostieraamalfitana.it 2024: si apre il 3 giugno a Salerno e il 7 a Maiori

Inizia con una tre giorni salernitana la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il 3 giugno al Foyer del Teatro Nuovo e il 4 alla Libreria Imagine's Book con i primi sei dei quaranta libri in concorso per il Premio costadamalfilibri

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 16:51:56

Inizia con una tre giorni salernitana la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il 3 giugno al Foyer del Teatro Nuovo e il 4 alla Libreria Imagine's Book con i primi sei dei quaranta libri in concorso per il Premio costadamalfilibri, nelle sezioni "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", e le prime quattro delle otto donne salernitane premiate di "DonneinCultura" Premio Dolce e caffè, le attrici Maria Staiano e Vania De Angelis, la poetessa Paola Giustiniani, la musicista Alyssia Cappotto. Le altre, premiate l'11 giugno nella Chiesa di Santa Maria de' Lama e il 19 giugno allo Yachting Club Salerno, sono la ceramista Silvana Valese, la pittrice Regina Senatore, le attrici Margherita Rago e Nunzia Schiavone. Il 5 giugno, invece, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno la poetessa e scrittrice Giulia Maria Barbarulo, nel ricordare i 25 anni dalla morte di Mario Soldati e i 90 anni dalla nascita di Alberto Bevilacqua, traccerà un percorso de "Il romanzo del ‘900". Con la collaborazione del dottor Giuseppe Lauriello, dell'attrice Maria Staiano e dell'Associazione Maiori Film Festival.

Lo ha annunciato, nell'Aula consiliare del Comune di Minori, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone presentando il programma dell'importante kermesse culturale, tra le note de "L'isola chiamata Futuro", colonna sonora ispirata alla frase di John F. Kennedy "Il futuro non è un regalo, è una conquista", che contraddistinguerà tutti gli appuntamenti del festival che si snoderà tra Praiano, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara e Salerno fino al 13 luglio 2024, e composta appositamente per la Festa del Libro in Mediterraneo dal M° Massimo Buonavita, con i testi dello scrittore Giuseppe Ilario, e la voce recitante dell'attore Luigi Scermino.

Nell'occasione anche la degustazione del cocktail "Costa Divina", ideato dal giovanissimo ed eclettico barman romano Davide Bersaglini appositamente per festeggiare il diciottesimo compleanno del festival, premiato con il Premio "MarediCosta", unitamente ai dolci preparati per l'occasione dall'Associazione Cuochi Salernitani con il presidente Luigi Di Ruocco e dai ragazzi dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori diretti dalla dirigente scolastica Ornella Pellegrino.

Il direttore organizzativo Alfonso Bottone ha poi snocciolato l'intero iter del festival, tra i rappresentanti di Amministratori comunali, dal primo cittadino di Minori Andrea Reale al vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino, all'assessore Chiara Gambardella del Comune di Maiori, di Associazioni, Aziende private, Operatori turistici e culturali.

Il 7 giugno a Maiori la Serata inaugurale nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, con la consegna dei Premi "Giuseppina Russo", nel ricordo della madre recentemente scomparsa di Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, istituzione gemellata con ..incostieraamalfitana.it, e del Premio nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia".

A precederla, il 6 giugno, a Praiano il primo dei due omaggi ai Giochi olimpici estivi con l'Associazione Papersera e "Topolino alle Olimpiadi", rivolto ai più piccoli, con Ezio Luzzi, voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto", protagonista del secondo momento "olimpico" l'11 luglio a Cetara.

I bambini delle Scuole Primarie, unitamente ai ragazzi delle Scuole Superiori, tornano protagonisti l'8 giugno nella Chiesa di San Domenico a Maiori con le premiazioni dei concorsi "Favolando in classe" e "Scrittore in...banco".

Molto atteso il momento d'incontro con i circa 40 festival ed eventi culturali gemellati con la Festa del Libro in Mediterraneo: il 22 giugno ad Atrani protagonisti infatti il Menotti Art Festival Spoleto con riconoscimenti allo scrittore Francesco Terrone, al ceramista vietrese Nicola Campanile e alla pittrice salernitana Ida Mainenti; il Castroreale Mystery Festival, l'Associazione ACIPeA di Atripalda (Av), il Festival del Nuovo Rinascimento di Milano con Stefania Romito che ricorderà il centenario della nascita di Eleonora Duse; il Premio Internazionale alla Parola con la consegna dei riconoscimenti alla criminologa Susanna Petrassi, al giornalista salernitano Aldo Bianchini, ai poeti e artisti atranesi Michele e Salvatore Adriano Buonocore alla memoria, e al musicista e poeta ravellese Enzo Del Pizzo; il Fabriano Film Fest con la proiezione del corto vincitore dell'edizione 2023; e i nuovi gemellaggi con il festival "Le rocche raccontano" di Ferentillo (Tn), il concorso letterario "Raccontami in 25 parole" di Rimini, e "Andar" Associazione Nazionale Dipendenze Affettive e Relazionali di Firenze. E poi, nella lunga "maratona" dei festival e de "La Notte del Libro", la presentazione della terza edizione di "Cammina con Noi - Alta Via dei Monti Lattari" e del progetto pro bono "RigeneraDerma" per la cura delle cicatrici delle donne vittime di violenza di genere.

Con altri riconoscimenti la 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it ricorderà il cantautore Mino Remoli, lo scenografo Gennaro Amendola, la poetessa Angela Mammato, il fotografo Giovanni Scala, per il quale il Comune di Praiano allestirà una mostra di suoi scatti della Costa d'Amalfi. Tra i premi poi Software Studio per l'Alto Impegno Culturale l'8 luglio a Praiano lo scrittore Carlo Correra e la pittrice Laura Bruno. Premio Cartesar "Carlo De Iuliis" allo scrittore e autore di saggi di economia e finanza Oliviero Pesce, il 21 giugno al Reginna Palace Hotel di Maiori. Altri premiati saranno i vincitori del Premio nazionale di Poesia in lingua italiana "Giardino Segreto dell'Anima" a Campinola di Tramonti il 28 giugno; del Concorso internazionale di narrativa "I Racconti della Divina" il 4 luglio ad Atrani; del Contest poetico Premio "Liberi di essere", promosso dall'Associazione Poesie Metropolitane di Napoli, il 12 luglio a Cetara, con la realizzazione delle panchine "poetiche" nei giardini pubblici del borgo costiero da parte degli artisti Claudio Papa, Luigi Mennella, Claudio Gambaro e Miriam Barbaro; del Contest poetico/fotografico Premio "VerdePoesia!", promosso dall'Associazione Impronte Poetiche di Salerno, il 21 giugno a Maiori.

Altri momenti significativi del festival ci saranno il 14 giugno sul Sentiero dei Limoni a Minori all'A.R.C. Borgo San Michele di Torre e, di seguito, all'Azienda Agricola Cuonc Cuonc per giocare e degustare con "Giallo in..tavola"; il 26 giugno a Il Limoneto di Ercole di Erchie; il 25 giugno a Tramonti con lo scrittore e sceneggiatore Vito Bruschini che racconterà le "verità nascoste" d'Italia, dalla strage di Piazza Fontana al caso Emanuela Orlandi.

Cerimonia di chiusura il 13 luglio a Cetara con la consegna del Premio costadamalfilibri, definiti da una giuria di lettori per la sezione "Narrativa/Saggistica/Antologie" e dall'Associazione Porto delle Nebbie di Salerno per la sezione "Giallo/Noir". Ad alcuni degli autori in concorso poi saranno assegnati il Premio Espresso Napoletano rivista, il Premio Scriptura artistico letterario internazionale, il Premio Pro Loco Minori "giovani autori", il Premio Zephiro Media Company.

Il direttore organizzativo Alfonso Bottone ha poi annunciato che il 14 settembre a Palazzo Verone nel borgo di Pontone di Scala ci sarà un "Dopo ..incostieraamalfitana.it numero 18", con un ricordo, tra l'altro, dei 70 anni dell'alluvione dell'ottobre 1954 che colpì Salerno e la Costa d'Amalfi.

Allo stesso Alfonso Bottone il 18 maggio prossimo nella antichissima Chiesa di San Leonardo a Venezia il Menotti Art Festival Spoleto e il Quotidiano La Notte consegneranno il Premio Internazionale Speciale della Biennale di Venezia per la promozione della cultura e delle arti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102833100

Cultura

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

Amalfi celebra la Regata e la sua tradizione portuale: 16 maggio un convegno all’Arsenale

Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...