Tu sei qui: CulturaAl via il "Positano Teatro Festival" con la direzione artistica di Antonella Morea /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 luglio 2022 15:03:33
Torna il Positano Teatro Festival, per la prima volta con la direzione artistica dell'attrice e cantante Antonella Morea.
Sabato 30 luglio alle ore 20:30 in Piazza dei Racconti si aprirà lo scenario alla serata inaugurale della XIX edizione.
Anche quest'anno Positano è pronta ad accogliere ospiti di rilievo internazionale e di assoluta qualità artistica che sapranno di volta in volta regalare al pubblico spettacoli e momenti unici.
Il premio Annibale Ruccello, quest'anno sarà consegnato a Nino D'Angelo, uno dei più acclamati artisti della scena con una carriera artistica di ben oltre 40 anni, tra canzoni, ricerca sempre più accurata in campo musicale, il tutto unito ad un' interessante attività teatrale e cinematografica.
Dopo la consegna del Premio, che quest'anno consisterà in una scultura ideata e realizzata dall'artista Domenico Sepe, avrà luogo un divertente talk show in cui D'Angelo si confronterà con la vena arguta di uno dei più vivaci conduttori radio televisivi, Gianni Simioli.
La serata inaugurale si concluderà con un concerto in omaggio del vincitore del premio, in cui si esibiranno sei straordinarie voci femminili: insieme ad Antonella Morea, saranno protagoniste della speciale ensemble Chiara Di Girolamo, Francesca Marini, Ida Rendano, Patrizia Spinosi e Mena Steffen. Ad accompagnarle Vittorio Cataldi, alla fisarmonica e piano, Massimo Gargiulo, al piano, Luigi Fiscale al basso, Antonio Romano alla batteria.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100716100
"Dialoghi intorno a Caravaggio", è il titolo della mostra inaugurata il 17 marzo presso il Palazzo Reale di Napoli, dove resterà fino al 9 maggio. L'esposizione ha come fulcro la Flagellazione di Caravaggio, che - pur non appartenendo alle collezioni reali - è un'opera che segnò in modo evidente il corso...
Diritto e bellezza. Due temi apparentemente slegati, eppure profondamente connessi. Come? "La bellezza va coltivata e per coltivare la bellezza bisogna andare nei luoghi dove la bellezza c'è. La bellezza non è un dato estetico ma è un dato umano profondo - dichiarava in una sua intervista il Prof. Avv....
Nuovo appuntamento stasera, venerdì 17 marzo, a Vietri sul mare, alle 18,30, presso l'aula consiliare, con la serie di incontri dal titolo "Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio...
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo), promossa dal Ministero della Cultura, e della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo), istituita dall'UNESCO, l'Ufficio Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta...
L'Associazione culturale Costadamalfiper..., in collaborazione con il Comune di Atrani, nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice la seconda edizione del Concorso di Narrativa internazionale "I RACCONTI DELLA DIVINA tra il verde, il giallo e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.