Tu sei qui: CulturaAl via il "Positano Teatro Festival" con la direzione artistica di Antonella Morea /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 luglio 2022 15:03:33
Torna il Positano Teatro Festival, per la prima volta con la direzione artistica dell'attrice e cantante Antonella Morea.
Sabato 30 luglio alle ore 20:30 in Piazza dei Racconti si aprirà lo scenario alla serata inaugurale della XIX edizione.
Anche quest'anno Positano è pronta ad accogliere ospiti di rilievo internazionale e di assoluta qualità artistica che sapranno di volta in volta regalare al pubblico spettacoli e momenti unici.
Il premio Annibale Ruccello, quest'anno sarà consegnato a Nino D'Angelo, uno dei più acclamati artisti della scena con una carriera artistica di ben oltre 40 anni, tra canzoni, ricerca sempre più accurata in campo musicale, il tutto unito ad un' interessante attività teatrale e cinematografica.
Dopo la consegna del Premio, che quest'anno consisterà in una scultura ideata e realizzata dall'artista Domenico Sepe, avrà luogo un divertente talk show in cui D'Angelo si confronterà con la vena arguta di uno dei più vivaci conduttori radio televisivi, Gianni Simioli.
La serata inaugurale si concluderà con un concerto in omaggio del vincitore del premio, in cui si esibiranno sei straordinarie voci femminili: insieme ad Antonella Morea, saranno protagoniste della speciale ensemble Chiara Di Girolamo, Francesca Marini, Ida Rendano, Patrizia Spinosi e Mena Steffen. Ad accompagnarle Vittorio Cataldi, alla fisarmonica e piano, Massimo Gargiulo, al piano, Luigi Fiscale al basso, Antonio Romano alla batteria.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105925102
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...