Tu sei qui: CulturaAgerola celebra la Giornata Nazionale del Dialetto con un evento nella Chiesa di San Martino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 12:11:58
Agerola si prepara a celebrare la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali con un evento speciale che si terrà il prossimo 18 gennaio 2025 presso la suggestiva Chiesa di San Martino. Organizzato con il patrocinio del Comune di Agerola e della Pro Loco locale, l'iniziativa è un'occasione unica per tenere vive le radici linguistiche e culturali del territorio attraverso storie, aneddoti e testimonianze.
La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del sindaco di Agerola, dott. Tommaso Naclerio, del presidente della Pro Loco, Nicola Fusco, e della dirigente scolastica, dott.ssa Maria Criscuolo. Seguiranno gli interventi di illustri relatori, tra cui la prof.ssa Concetta Longobardi, Antonio Acampora e il prof. Aldo Cinque, che guideranno il pubblico in un viaggio tra passato e presente alla scoperta delle peculiarità del dialetto locale.
Il tema dell'evento, "Roje ore 'nzieme parlanno 'e ritt antichi e ra lengua nostra", richiama l'importanza di mantenere viva una parte fondamentale della cultura: il dialetto.
Per l'occasione sarà presentata una raccolta di proverbi dialettali curata dal Prof. Aldo Cinque, con il prezioso contributo di tanti cittadini e degli alunni dell'I.C. "Di Giacomo De Nicola".
L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, rappresenta un invito a riflettere sul valore del dialetto come veicolo di storia e patrimonio immateriale, unendo comunità e generazioni in un abbraccio culturale che parla di radici, appartenenza e orgoglio locale.
Non resta che segnare la data: il 18 gennaio, ad Agerola, il dialetto sarà il protagonista assoluto di una giornata indimenticabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104318100
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...