Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare tornano gli Incontri di cultura de "La Congrega Letteraria": ecco il programma
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 10:59:21
L'associazione culturale La Congrega Letteraria, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco locale, presenta il calendario di INCONTRI DI CULTURA 2022, kermesse giunta alla IX edizione che anche quest'anno vedrà ospiti importanti confrontarsi su temi di letteratura e attualità.
Tutti gli appuntamenti si terranno presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita di Vietri sul Mare, via S. Giovanni 13, alle 18:30, con la conduzione di Aniello Palumbo, giornalista.
Durante la kermesse si terrà anche la Cerimonia di premiazione della VIII edizione del concorso di poesia per studenti di istituti superiori "POESIS". Una giuria di esperti (presidente prof. Antonio Avallone, vicepresidente prof.ssa. Eleonora Rimolo, direttore artistico prof. Antonio Gazia, prof.ssa Rosa Viscito, Alexandra Bastari, direttore artistico Alfonso Vincenzo Mauro) ha decretato 12 finalisti da tutt'Italia dopo aver analizzato 400 testi:
— Anna Bortoletto, da Piazzola sul Brenta (PD), con "L'alba della vita";
— Riccardo Amicuzi, da Porto Potenza Picena (MC), con "Ritratto cristallino";
— Luca Brancadoro, da Barisciano (AQ), con "Parigi";
— Maria Luisa Proietti, da Sambuci (Roma), con "Brividi";
— Marika Morgani, da Casoria (NA), con "Un mondo daccapo";
— Lorenzo D'Agostino, da Colli al Metauro (PU), con "Piazza Plebiscito";
— Alessio Sechi, da Gonnosnò (OR), con "Ultimo istante della morte di Nike";
— Flavio La Torraca, da Napoli, con "La pioggia nel condominio irrequieto";
— Marco Marcheggiani, da Fabriano (AN), con "Hajime";
— Adriana Mendiuil Bingolea, da Muzza di Cornegliano Laudense (LO), con "En el profundo";
— Eleonora Lucia Loiacono, da Brindisi, con "Ritorno di luce";
— Giacomo Vassallo, da Giffoni Valle Piana (SA), con "Posterità".
4 NOVEMBRE
Lectio magistralis della dott.ssa NICLA DE ROSA:
"LA MEDICINA NEL RINASCIMENTO, lo sviluppo degli studi anatomici".
11 NOVEMBRE
Lectio magistralis della prof.ssa STEFANIA TARANTINO:
"L'Iliade di SIMONE WEIL, filosofa, mistica e scrittrice francese".
18 NOVEMBRE
presentazione del saggio: "PIER PAOLO PASOLINI. 6 domande a giovani poeti" a cura dei proff.
Angelo Fàvaro ed Eleonora Rimolo.
Edito per la collana Aeclanum Delta Tre Edizioni.
19 NOVEMBRE
Cerimonia di premiazione del concorso di poesia per studenti di istituti superiori "POESIS - VIETRI SUL MARE", VIII edizione.
12 finalisti da tutt'Italia su 400 testi.
25 NOVEMBRE
Lectio magistralis del PROF. GIUSEPPE FOSCARI
"1922: FASCISMO MITE O FASCISMO PREDONE?"
2 DICEMBRE
Presentazione del saggio "RISORGIMENTO ATLANTICO: I patrioti italiani e la lotta internazionale per le libertà", del dott. Alessandro Bonvini, in dialogo con il prof. Carmine Pinto e il dott. Vincenzo Pedace.
Uscito per i tipi di Editori Laterza.
9 DICEMBRE
"LA ZAMPOGNA oltre la tradizione" a cura di Antonio Giordano Compagnia Daltrocanto, Paolo Apolito, Antonia Autuori; intervento musicale zampogna e ciaramella con Vincenzo Ferraioli.
Pubblicazione uscita per i tipi di Gutenberg Edizioni.
_______________________________
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Ai partecipanti alla rassegna che ne faranno richiesta verrà rilasciato REGOLARE ATTESTATO valido ai fini di legge.
Il programma potrebbe subire variazioni anche per eventuali restrizioni sanitarie.
Info: congregaletteraria@gmail.com
WhatsApp: +39 3479074117
Sono aperti i tesseramenti all'associazione.
IBAN: IT27C0760115200001058778000
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103416102
Domani, venerdì 24 marzo, e sabato 25 marzo, nell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il VII dialogo tra giuristi su "Diritto e Bellezza. Verso l'Altrove". Il convegno internazionale è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, in collaborazione con...
"Dialoghi intorno a Caravaggio", è il titolo della mostra inaugurata il 17 marzo presso il Palazzo Reale di Napoli, dove resterà fino al 9 maggio. L'esposizione ha come fulcro la Flagellazione di Caravaggio, che - pur non appartenendo alle collezioni reali - è un'opera che segnò in modo evidente il corso...
Diritto e bellezza. Due temi apparentemente slegati, eppure profondamente connessi. Come? "La bellezza va coltivata e per coltivare la bellezza bisogna andare nei luoghi dove la bellezza c'è. La bellezza non è un dato estetico ma è un dato umano profondo - dichiarava in una sua intervista il Prof. Avv....
Nuovo appuntamento stasera, venerdì 17 marzo, a Vietri sul mare, alle 18,30, presso l'aula consiliare, con la serie di incontri dal titolo "Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio...
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo), promossa dal Ministero della Cultura, e della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo), istituita dall'UNESCO, l'Ufficio Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.