Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare tornano gli Incontri di cultura de "La Congrega Letteraria": ecco il programma
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 10:59:21
L'associazione culturale La Congrega Letteraria, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco locale, presenta il calendario di INCONTRI DI CULTURA 2022, kermesse giunta alla IX edizione che anche quest'anno vedrà ospiti importanti confrontarsi su temi di letteratura e attualità.
Tutti gli appuntamenti si terranno presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita di Vietri sul Mare, via S. Giovanni 13, alle 18:30, con la conduzione di Aniello Palumbo, giornalista.
Durante la kermesse si terrà anche la Cerimonia di premiazione della VIII edizione del concorso di poesia per studenti di istituti superiori "POESIS". Una giuria di esperti (presidente prof. Antonio Avallone, vicepresidente prof.ssa. Eleonora Rimolo, direttore artistico prof. Antonio Gazia, prof.ssa Rosa Viscito, Alexandra Bastari, direttore artistico Alfonso Vincenzo Mauro) ha decretato 12 finalisti da tutt'Italia dopo aver analizzato 400 testi:
— Anna Bortoletto, da Piazzola sul Brenta (PD), con "L'alba della vita";
— Riccardo Amicuzi, da Porto Potenza Picena (MC), con "Ritratto cristallino";
— Luca Brancadoro, da Barisciano (AQ), con "Parigi";
— Maria Luisa Proietti, da Sambuci (Roma), con "Brividi";
— Marika Morgani, da Casoria (NA), con "Un mondo daccapo";
— Lorenzo D'Agostino, da Colli al Metauro (PU), con "Piazza Plebiscito";
— Alessio Sechi, da Gonnosnò (OR), con "Ultimo istante della morte di Nike";
— Flavio La Torraca, da Napoli, con "La pioggia nel condominio irrequieto";
— Marco Marcheggiani, da Fabriano (AN), con "Hajime";
— Adriana Mendiuil Bingolea, da Muzza di Cornegliano Laudense (LO), con "En el profundo";
— Eleonora Lucia Loiacono, da Brindisi, con "Ritorno di luce";
— Giacomo Vassallo, da Giffoni Valle Piana (SA), con "Posterità".
4 NOVEMBRE
Lectio magistralis della dott.ssa NICLA DE ROSA:
"LA MEDICINA NEL RINASCIMENTO, lo sviluppo degli studi anatomici".
11 NOVEMBRE
Lectio magistralis della prof.ssa STEFANIA TARANTINO:
"L'Iliade di SIMONE WEIL, filosofa, mistica e scrittrice francese".
18 NOVEMBRE
presentazione del saggio: "PIER PAOLO PASOLINI. 6 domande a giovani poeti" a cura dei proff.
Angelo Fàvaro ed Eleonora Rimolo.
Edito per la collana Aeclanum Delta Tre Edizioni.
19 NOVEMBRE
Cerimonia di premiazione del concorso di poesia per studenti di istituti superiori "POESIS - VIETRI SUL MARE", VIII edizione.
12 finalisti da tutt'Italia su 400 testi.
25 NOVEMBRE
Lectio magistralis del PROF. GIUSEPPE FOSCARI
"1922: FASCISMO MITE O FASCISMO PREDONE?"
2 DICEMBRE
Presentazione del saggio "RISORGIMENTO ATLANTICO: I patrioti italiani e la lotta internazionale per le libertà", del dott. Alessandro Bonvini, in dialogo con il prof. Carmine Pinto e il dott. Vincenzo Pedace.
Uscito per i tipi di Editori Laterza.
9 DICEMBRE
"LA ZAMPOGNA oltre la tradizione" a cura di Antonio Giordano Compagnia Daltrocanto, Paolo Apolito, Antonia Autuori; intervento musicale zampogna e ciaramella con Vincenzo Ferraioli.
Pubblicazione uscita per i tipi di Gutenberg Edizioni.
_______________________________
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Ai partecipanti alla rassegna che ne faranno richiesta verrà rilasciato REGOLARE ATTESTATO valido ai fini di legge.
Il programma potrebbe subire variazioni anche per eventuali restrizioni sanitarie.
Info: congregaletteraria@gmail.com
WhatsApp: +39 3479074117
Sono aperti i tesseramenti all'associazione.
IBAN: IT27C0760115200001058778000
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101522101
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....