Tu sei qui: CulturaA Sorrento riapre il Teatro Tasso, Massimiliano Gallo: «La mia mission è riportarlo alla dimensione internazionale»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 12:32:15
«Emozione, gioia immensa per la riapertura del "nuovo" Teatro Comunale di Sorrento, il Teatro Tasso. Grazie a tutti i cittadini che sono intervenuti, grazie per l'amore e la vicinanza che ci avete mostrato. Grazie all'amministrazione comunale che si è impegnata oltre il dovuto per riuscire a finire in tempo questa impresa».
Così Massimiliano Gallo ha commentato la riapertura del teatro comunale "Tasso" di Sorrento, di cui è il nuovo direttore artistico, dopo una pausa che ha permesso di realizzare un restyling degli arredi ed importanti opere di adeguamento di impianti ed attrezzature.
Sabato pomeriggio l'attore ha preso parte alla cerimonia del taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e dell'amministratore delegato di Ufficio K,Lele Nitti, gestore della struttura.
«Dirigere un teatro richiede un grande senso di responsabilità. La mia mission è quella di riposizionare il Teatro Tasso attraverso una serie di eventi artistici di grande spessore e riportarlo alla dimensione che merita: quella internazionale», ha aggiunto Gallo.
Madrina d'eccezione della cerimonia di riapertura è stata Isa Danieli, una grandissima signora del teatro, del cinema e del piccolo schermo, che ha proposto al pubblico brani di autori che hanno scritto per lei, da Ugo Chiti a Erri De Luca, da Eduardo De Filippo a Roberto De Simone. Nel cuore e nello sguardo sempre il grande amico e artista Enzo Moscato, recentemente scomparso.
«Abbiamo portato a termine una massiccia operazione di restyling e di adeguamento tecnologico - ha sottolineato il sindaco, Massimo Coppola. - Sarà un luogo di eventi, arte, cinema, musica, danza e, naturalmente, di teatro da fruire tutto l'anno. Un aggregatore di cultura per i nostri cittadini, per i giovani del nostro territorio, per gli ospiti che scelgono Sorrento come destinazione di viaggio. Nuovo palco, nuove sedute, percorsi sensoriali per i non vedenti, sale multifunzionali e tanto altro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100920103
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...