Tu sei qui: CulturaA Ravello un convegno internazionale sull'opera di André Gide: 2 e 3 maggio appuntamento a Villa Rufolo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 11:57:49
Una due giorni interamente dedicata alle opere di André Gide, uno degli scrittori più influenti del primo Novecento europeo, quella in programma il 2 e il 3 maggio, nell'Auditorium di Villa Rufolo, a Ravello.
L'occasione è offerta dal convegno dal titolo "André Gide e la joie", organizzato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l'Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Ravello, la Fondazione Ravello, l'Association des Amis d'André Gide, il Centre d'Études Gidiennes, la Fondation Catherine Gide, l'associazione Movicoast e con il patrocinio dell'Institut français di Napoli e la Sidef, Società Italiana dei Francesisti.
All'appuntamento, che riunisce un'ampia comunità di studiosi, e che sarà aperto dai saluti del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, interverranno i maggiori esperti mondiali dell'opera di André Gide, da Pierre Masson a Peter Schnyder, a Jean-Michel Wittmann.
"Nessun luogo è più indicato di Ravello per celebrare e studiare la relazione fondamentale che questo autore francese, Premio Nobel per la Letteratura, intrattiene con la gioia nelle molteplici espressioni che ne attraversano e caratterizzano l'opera - spiegano Emilia Surmonte, dell'Università degli Studi della Basilicata, e Carmen Saggiomo dall'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli - E' sotto il sole mediterraneo che Gide l'ha scoperta e ha deciso di coltivarla, a partire dal suo soggiorno in Algeria e dal successivo viaggio di ritorno in Italia, di cui Ravello, "più vicina al cielo di quanto non sia lontana dalla riva", costituisce una tappa fondamentale, come luogo esistenziale di rinascita, ispirando alcune delle pagine più significative del romanzo L'Immoralista".
La partecipazione al convegno - che sarà possibile seguire anche a distanza giovedì 2 maggio 2024 (ore 10.00-18.00) all'indirizzo https://us06web.zoom.us/j/81344240176 e venerdì 3 maggio 2024 (ore 9.30-13.00) al link https://us06web.zoom.us/j/82893667702 - è aperta a tutti gli interessati.
In programma anche un "Tour André Gide a Ravello", a cura del Comune di Ravello e dell'associazione Movicoast, guidata da Alessio Amato del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, sui luoghi che hanno ispirato André Gide, con letture di passi da "L'Immoralista", che partirà da Villa Rufolo il 3 maggio alle ore 14.30 per concludersi alle 15.30 circa.
Per iscriversi alla visita guidata, la cui partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza e a tutti i visitatori, inviare una mail a univeur@univeur.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103122104
Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi...
Furore e il suo incantevole fiordo si preparano a diventare un palcoscenico d'eccezione per il Campania Teatro Festival 2025. L'importante manifestazione culturale ha infatti inserito la località costiera tra le sue prestigiose location, scegliendola come scenario per il progetto "Tributo a Nannarella",...
Le Giornate FAI di Primavera tornano per la loro XXXIII edizione il 22 e 23 marzo 2025, con un programma speciale per celebrare i 50 anni della Fondazione. Anche quest’anno l’evento, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, offrirà l’opportunità...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta...
La tradizione incontra la devozione in un evento che suggella un legame di fede e cultura tra le comunità di Minori e Piano di Sorrento. Stasera, sabato 15 marzo, alle ore 18:30, la Basilica di San Michele Arcangelo sarà il teatro di un incontro storico: il gemellaggio tra l'Arciconfraternita del Santissimo...