Tu sei qui: CulturaA Praiano si inaugura la mostra "Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana", 6 novembre il concerto "Suonno d'Ajere"
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 11:05:14
La Fondazione Bideri celebra i 100 anni di Canzona appassiunata: per l'occasione sono disponibili online due nuove versioni del capolavoro di E.A. Mario interpretate da Filly Lupo e da Ernesto Nobili.
Le rielaborazioni rappresentano l'anteprima musicale della mostra "Napoli città canora: Pier Paolo Pasolini e la canzone napoletana", in programma a Praiano dal 5 novembre al 31 dicembre, nella Congrega del Rosario.
Domenica 6 novembre l'inaugurazione, alle 19, con il concerto "Suonno d'Ajere". L'ingresso è libero.
Filly Lupo ed Ernesto Nobili hanno proiettato Canzona appassiunata in ambiti musicali contemporanei, valorizzandone quell'umore crepuscolare che portò Pasolini a definire la poetica di E.A. Mario "squadrata da uno scetticismo in cui Napoli ritrova una vita poco sensuale, o di una sensualità scarnita, di un pessimismo vecchio quanto la sua allegria." Fedele alla sua cifra stilistica, Filly Lupo ha riletto Canzona appassiunata conferendole l'andamento tipico di un tango. Un'interpretazione vocale che coniuga misura e pathos e le soluzioni strumentali del bandoneonista argentino Basilio Fernandez danno una inedita declinazione alla melodia struggente che caratterizza la canzone. Vestendo i panni di produttore e chitarrista solista, Ernesto Nobili ha firmato una versione strumentale del brano scegliendo per la sua Danelectro sonorità che rimandano ai western anni '60: il risultato è un arrangiamento dall'originale sapore retrò-cinematografico.
«Proseguiamo il nostro lavoro di valorizzazione della canzone classica napoletana, puntando ancora una volta sulla sua rielaborazione in chiave moderna - ha dichiarato Ferdinando Bideri, presidente della Fondazione Bideri -. Riteniamo che la ricerca di nuove forme espressive sia la strada giusta per riproporre i grandi classici, evitando sterili nostalgismi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100327109
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...