Tu sei qui: CulturaA Positano un omaggio all’artista Vincenzo Santarpia, a vent’anni dalla scomparsa /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 gennaio 2023 13:09:31
Questa mattina, lunedì 23 gennaio, nella Sala A. Milano della casa comunale di Positano, è stato ricordato l'artista Vincenzo Santarpia, a vent'anni dalla scomparsa.
Oltre agli interventi ricchi di aneddoti dei convenuti, è stata presentata anche una piccola anteprima della mostra che avrà luogo in primavera con l'esposizione delle sue opere.
Vincenzo, conosciuto e benvoluto da tutti, attraverso i suoi quadri ha immortalato gli angoli più nascosti di Positano: il suo era un utilizzo di colori e sfumature che hanno dato vita a bellissime opere.
«È stato bello vedere la sala gremita: tutta Positano ha voluto ricordare il caro Vincenzo che continua a rimanere presente nei nostri cuori. Tutti noi abbiamo nelle nostre case un suo dipinto ed è questa l'occasione perfetta per contribuire alla realizzazione di una mostra che possa far emergere la vera arte che Vincenzo racchiudeva in tutte le sue opere. Grazie a tutti i presenti per l'affetto dimostrato e un ringraziamento speciale alla Famiglia, in particolare alla moglie Anna e alla figlia Rossella per le emozioni che ci hanno trasmesso», ha detto il sindaco Giuseppe Guida.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107726106
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...