Tu sei qui: CronacaUnisa: specializzandi costretti a «eseguire flessioni e pagare colazione a tutti» se in ritardo, aperte due inchieste
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 aprile 2022 14:49:30
Una vicenda "surreale" quella diffusa dal Corriere della Sera in merito ai "metodi educativi" di un professore della Scuola di Ortopedia dell'Università degli Studi di Salerno.
Pare, infatti, che gli specializzandi venissero costretti a «eseguire flessioni e a pagare la colazione a tutti i presenti» se in ritardo rispetto alle 6.30, ora fissata per l'inizio dello svolgimento delle lezioni.
La denuncia, con allegati alcuni video che riprendono quanto accadeva, è stata presentata il 31 marzo scorso dall'Als, Associazione liberi specializzandi.
E così sono state aperte due inchieste: una dalla dirigenza dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" e una dal rettore dell'Università, Vincenzo Loia, che - si legge in una nota stampa - «nella medesima giornata ha prontamente inviato al Direttore del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria/DIPMED la richiesta di una relazione dettagliata sui fatti segnalati, riservandosi, a seguito delle dovute verifiche, eventuali altre azioni. Allo stato attuale, il Direttore del DIPMED ha nominato una apposita commissione di verifica e ha contestualmente avocato a sé la direzione della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università di Salerno».
Nel frattempo, il direttore della Scuola, Nicola Maffulli, è stato sospeso. Presidente europeo dei medici sportivi, Maffulli lavora anche a Londra, dove ha una cattedra alla Queen Mary University.
Delle azioni finora avviate è stato informato il Ministero controllante, "MIUR - Ministero dell'Università e della Ricerca".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103322103
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...