Tu sei qui: CronacaTorna in Costa d’Amalfi per lavorare nel turismo e scopre retroscena disdicevoli: «Dipendenti sfruttati e racket degli alloggi»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 12:36:49
«A Positano, a 350 euro, ovvero un terzo dello stipendio, e in nero mi è stato offerto un alloggio da film dell'orrore: una stanzetta minuscola costruita abusivamente infuocata dal sole, in un luogo dove abitano tanti altri lavoratori ammassati in condizioni igienico sanitarie indecorose, fuori paese».
A dirlo, a Fanpage.it, Shanti, una ragazza residente nel Lazio, ma originaria della Costiera Amalfitana, che afferma di essere tornata per aver «ricevuto diverse offerte di lavoro nel settore alberghiero, come cameriera ai piani in hotel e addetta alle pulizie e alle colazioni negli affittacamere».
Ma poi, una volta a colloquio con i datori di lavoro, «mi è stato però impossibile accettarle, in quanto nessuno di questi posti di lavoro prevede l'alloggio, ed è praticamente impossibile trovarne uno. Non solo sulla Costa, ma anche nelle località più interne collegate con ore di pullman alla Costa, ad esempio Agerola».
Shanti racconta di un «racket degli alloggi per lavoratori. Per aggirarlo molti stranieri affittano appartamenti ad Agerola e dintorni in cui si ammassano in tanti, per poi farsi 5 ore al giorno di pullman, tra andata e ritorno, e andare a lavorare a Positano».
La donna racconta a Fanpage.it di aver chiesto spiegazioni senza ottenerne: «Ho chiesto alla titolare di un albergo di Positano se le sembrasse giusto che le ragazze ucraine che ha assunto per le pulizie, oltre che fare un lavoro faticosissimo, senza giorni liberi(!), dalla mattina al tardo pomeriggio 7 giorni su 7, fossero anche costrette a viaggiare cinque ore ogni giorno, sballottate su strade tutte curve, e mi ha risposto che funziona così».
«Non è possibile che un luogo di paradiso per i turisti sia l'inferno per chi ci lavora. Chi si occupa di rendere il settore turistico più equo, umano e legale? Il turismo è cultura e incontro tra nazioni, non deve essere un business senza scrupoli», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106874100
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...