Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleTaglio accise non basta, prezzi carburante continuano a salire: benzina va oltre i 2 al litro al servito
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 12:27:18
Ultimo aggiornamento venerdì 3 giugno 2022 12:27:18
Nonostante l'intervento del governo sulle accise, che ha ridotto la tassazione di 30,5 cent, sia prorogato fino all'8 luglio 2022, i prezzi di benzina e diesel continuano a salire.
In base ai dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero dello Sviluppo economico, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self sale a 1,914 euro/litro. Il diesel self è arrivato a 1,831 euro/litro (da 1,821). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio aumenta a 2,049 (da 2,037), il diesel servito sale a 1,973.
Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e del gasolio. Stesso rialzo per Ip e Q8. Per Tamoil +4 cent/litro sulla verde e +3 sul diesel.
La ragione principale dell'impennata dei prezzi alle stazioni di servizio sono le quotazioni del greggio in continua salita.
Anche le notizie sull'embargo deciso dall'Unione Europea nei confronti del petrolio russo e la progressiva revoca delle restrizioni anti-Covid in Cina hanno contribuito a far oscillare i prezzi. I leader dell'UE hanno finalmente concordato un embargo sul petrolio russo. Il compromesso raggiunto include l'eliminazione graduale del petrolio marittimo: Ciò significa che entro la fine dell'anno l'Europa acquisterà il 90% in meno di petrolio dalla Russia (tagliando circa 20 miliardi di euro al mese di entrate petrolifere a Mosca). Nonostante, per ora, l'embargo tagli solamente il 75% delle importazioni, quelle in arrivo via mare, è stato sufficiente a sconvolgere il mercato petrolifero.
Infine, una parte importante della responsabilità dell'aumento dei prezzi va attribuita ai paesi Opec+, cioè Arabia Saudita, Venezuela, Iraq, Iran e Kuwait, Libia, Emirati Arabi Uniti, Algeria, Nigeria, Ecuador, Gabon, Angola, Guinea Equatoriale e Repubblica del Congo, più Russia, Messico, Kazakistan, Azerbaijan, Bahrein, Brunei, Malesia, Oman, Sudan e Sudan del Sud. Questi paesi, infatti, si sono rifiutati di aumentare la loro produzione di greggio per più di 432mila barili al giorno, respingendo le richieste di un aumento più elevato per abbassare i prezzi in crescita.
È «molto probabile» che il governo intervenga ancora ha detto la sottosegretaria all'Economia, Maria Cecilia Guerra, intervenendo a Mattina 24 su Rainews 24. «Banalmente l'aumento dei prezzi fa anche aumentare il gettito dell'Iva, che non vogliamo mettere nelle casse dello Stato, ma lo utilizziamo per abbassare le accise e tenere calmierato il prezzo», ha spiegato Guerra, ricordando che per l'energia «il governo ha fatto già interventi per 30 miliardi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107416107
Con una nota datata ad oggi, 11 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. Infatti, si legge nella nota, il campione prelevato lo scorso 9 agosto«è sfavorevole e pertanto la balneazione è vietata fino a...
Aveva rubato un'autovettura e l'aveva portata a casa sua. Ma è stato incastrato dalla "LoJack Italia", azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, che aveva segnalato al Commissariato di Sarno la localizzazione, in via Pioppazze, all'altezza civico 79, di un veicolo sottratto al legittimo...
Negli scavi di Pompei a bordo di uno scooter. Stamattina, all'altezza di "Porta Anfiteatro", gli uomini della squadra di vigilanza hanno bloccato un turista australiano di 33 anni che era entrato nel Parco archeologico attraverso il varco di Porta Vesuvio, dove alcuni addetti erano impegnati in attività...
In relazione agli eventi alluvionali che hanno colpito diversi territori della Campania e con particolare intensità e gravità l'area del Comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata formalizzata dal Presidente Vincenzo De Luca - sulla base della relazione della Protezione Civile Regionale...
Due ragazzi giovanissimi sono stati soccorsi stanotte per coma etilico. Intorno alle 4 un'ambulanza dell'Associazione "Santa Luisa" ha trasferito al Presidio Ospedaliero di Castiglione un ragazzo 21enne di Ravello. Mentre la Croce Rossa di Maiori ha soccorso una ragazza. Entrambi avrebbero preso parte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.