Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSanità, De Luca: «Carenza personale negli ospedali riguarda tutta Italia. Apriremo contenzioso col governo»
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 6 maggio 2022 17:10:31
Ultimo aggiornamento venerdì 6 maggio 2022 17:10:31
Da diversi giorni, l'Ospedale "Cardarelli" di Napoli è in difficoltà per l'eccessiva presenza di barelle nel salone del pronto soccorso. Nel più grande ospedale del Mezzogiorno l'affollamento rende nulla la privacy e mette a rischio anche il normale svolgimento dell'assistenza per i degenti.
Così, ieri, ci sono state verifiche da parte del Nas, coordinate dal tenente colonnello Alessandro Cisternino. Analoghi controlli, sempre di natura conoscitiva, sono stati eseguiti dai militari del Nucleo anche nel Secondo Policlinico.
A parlarne è il governatore Vincenzo De Luca, che nella consueta diretta social del venerdì dichiara: «La vicenda è obiettivamente grave, non c'è da cancellare le realtà amare quando ci sono. Al Cardarelli, come negli altri ospedali, sono stati sacrificati una serie di reparti e posti letto per accogliere pazienti Covid. Siamo in questa fase di transizione in cui dobbiamo riprendere alcuni posti letto precedentemente destinati al Covid perché c'è stata una riduzione di ricoveri, anche se il problema non è cancellato. C'è stato un ritardo che va recuperato immediatamente. Credo che già nella serata di oggi avremo un primo alleggerimento della situazione al Cardarelli. Cercheremo di riaprire in tempi rapidi il San Giovanni Bosco. Stiamo lavorando in queste ore affinché altri ospedali si prendano pazienti per liberare posti letto al Cardarelli. Da questo punto di vista non tutti gli ospedali hanno mostrato la sensibilità necessaria, nonostante siano due settimane che stiamo chiedendo ad altri ospedali di essere sensibili e di non avere chiusure particolaristiche. Vediamo se riusciamo a strappare la sensibilità necessaria. In ogni caso il problema c'è e lo risolveremo il prima possibile, perché non possiamo tollerare quelle immagini».
Ma per il Presidente della Regione la sanità è in affanno in tutta Italia: «Il problema Cardarelli è un problema che riguarda l'Italia intera e che riguarda due volte la Regione Campania. Riguarda l'Italia intera perché in tutto il paese non vi sono medici per i pronto soccorso. Si stanno facendo, anche in Campania, concorsi per l'emergenza, ma i medici non partecipano. Quindi c'è un problema a carattere nazionale che riguarda questa specificità, i medici dell'emergenza, e senza un incentivo economico diverso credo che avremo sempre meno disponibilità dei medici di andare nei pronto soccorso, in tutte le città italiane».
«C'è poi un problema che riguarda il personale sanitario in generale, con il blocco delle spese per il personale al livello del 2004, - l'1'4%. Sarebbe ora che il Ministero della Salute si convincesse che non possiamo avere la spesa per il personale bloccata al livello del 2004. Questo ha generato una ulteriore sperequazione tra nord e sud. La Campania deve gestire il suo sistema sanitario con oltre 10mila dipendenti. Tra il 2000 e il 2018 la Campania ha ridotto la spesa per il personale sanitario, mentre altre regioni hanno incentivato, fino ad oltre 1 miliardo, questa spesa. È un problema che va affrontato», ha spiegato ancora.
«Dal canto nostro apriremo un contenzioso con il governo nazionale ed il Ministero della Salute in relazione al personale, che, lo ripeto, è sottodimensionato di almeno 10mila unità», ha aggiunto il governatore della Campania.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103417100
Erano alcuni giorni che dell'anziana 88enne di Ravello non si avevano notizie nè la si vedeva in giro per le vie del paese. Insospettiti da questo insolito silenzio, familiari e conoscenti ne hanno notiziato i Carabinieri della locale stazione che, a loro volta, hanno richiesto l'intervento dei Vigili...
Una voragine si è aperta, nemmeno un'ora fa, a Sorrento, all'incrocio di Marano, dove confluiscono le acque piovane che arrivano dalla zona di Cesarano e da via degli Aranci. A causa del nubifragio che si è abbattuto in Penisola sorrentina e - in modo più o meno forte - in tutta la Campania, alcuni tombini...
Dopo un anno e un mese di commissariamento, i soci/volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana del Comitato di Costa Amalfitana, sono andati al voto per scegliere il loro rappresentante Presidente ed i nuovi consiglieri che andranno a formare il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione. Il nuovo...
Nella mattinata dell'8 agosto, personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Salerno e del G.I.C.O. (Gruppo d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata) della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro avente ad oggetto un'impresa commerciale...
Il maltempo che ieri, 8 agosto, si è abbattuto intorno alle 18 nella Provincia di Salerno ha provocato danni ingenti nei comuni di Campagna ed Agropoli. Nel primo, che ospita 10 pale eoliche di circa 40 metri di altezza, a causa del forte vento, una si è abbattuta rovinando al suolo. Fortunatamente non...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.