Tu sei qui: CronacaSalerno, oggi si inagura Piazza della Libertà
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 settembre 2021 08:57:56
A Salerno si inaugura Piazza della Libertà, proiettata verso il mare. A dodici anni dalla presentazione dei grafici e del bozzetto e dopo oltre dieci anni di lavori, polemiche e blocchi, finalmente il progetto dell'architetto catalano Riccardo Bofil con l'edificio Crescent, fortemente voluta dall'allora sindaco Vincenzo De Luca, sarà consegnato oggi alla città.
La Piazza della Libertà rappresenta il punto di snodo degli interventi: il rapporto con il Lungomare, il raccordo con il Porto turistico e commerciale e la Stazione marittima, il risanamento di un'area portuale degradata a ridosso della Villa Comunale e dunque con l'entrata in città sono gli elementi che hanno caratterizzato la progettazione di questo luogo della nuova Salerno. Un intervento che ha avuto una vicissitudine tormentata, per le polemiche che sono sorte sulla correttezza della realizzazione, sia dal punto di vista amministrativo che estetico-funzionale, ma che sono finalmente arrivati a conclusione, con la previsione della fine dei lavori a breve (fine del 2020).
La piazza ha come fondale il Crescent, un edificio a semicerchio di grande impatto scenografico, con finalità residenziali, e con un'ala destinata a ospitare un albergo. L'intervento che porta la firma di Bofil ha lo scopo di recuperare il rapporto sia visivo che funzionale con il mare, risanando, come detto, l'ambiente circostante e mettendo in contatto il fronte del mare con le emergenze architettoniche vicine - Palazzo di Città, Villa Comunale, Teatro Verdi - e il centro storico poco lontano. L'edificio è semicircolare, la piazza è invece triangolare, leggermente rialzata rispetto al livello circostante, e ha una passeggiata che mette in collegamento l'area di Santa Teresa sul Lungomare con il porto e la Stazione marittima. Un sistema di parcheggi, di servizi, di ambienti commerciali, completerà funzionalmente tutta l'area.
Il taglio del nastro oggi, lunedì 20 settembre 2021, alle 17.00. Interverrà il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Una scelta "laica", per evitare polemiche legate all'inaugurazione in occasione della festa patronale di San Matteo, con la Santa Messa solenne che domani sarà celebrata proprio a Piazza della Libertà. Per questo motivo il taglio del nastro è stato anticipato ad oggi.
Per quanto riguarda, invece, l'apertura dei parcheggi nel sottopiazza, De Luca conferma le previsioni dei tecnici per cui saranno fruibili non prima di un mese e mezzo. «Si tratta - ha spiegato De Luca - di una grande opera che darà dignità e nuova identità, grandi eventi turistici e culturali e, al di sotto della piazza, ci sarà quello che forse è il più grande parcheggio a raso in Italia per risolvere in maniera definitiva problema nel centro città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104934107
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...