Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleProroga dei contratti in stallo negli ospedali di Salerno, pressing della Uil Fpl: «Subito stabilizzazione precari»
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 20 maggio 2022 16:06:35
Ultimo aggiornamento venerdì 20 maggio 2022 16:06:35
La Uil Fpl provinciale «è molto preoccupata dall'inerzia procedurale che sta caratterizzando l'azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno e l'Asl Salerno, ancora ferme sia per le proroghe dei contratti in scadenza il 30 giugno prossimo, riguardanti gli operatori socio sanitari, il personale infermieristico e i diversi profili sanitari satellitari, sia per l'attivazione dei percorsi di stabilizzazione previsti dall'ultima finanziaria per i professionisti abbiano maturato i requisiti».
Si tratta del personale con ruolo sanitario e gli operatori socio sanitari che siano stati reclutati a tempo determinato con procedure concorsuali, e che abbiano maturato al 30 giugno prossimo alle dipendenze di un ente del servizio sanitario nazionale almeno 18 mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno 6 mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022.
«L'Asl Napoli ha già attivato le procedure di stabilizzazione, tutto, invece, è ancora cristallizzato al Ruggi», ha detto il segretario generale della Uil Fpl Salerno, Donato Salvato. «Vogliamo un futuro per questi professionisti della sanità, tanto osannati e tanto apprezzati per il loro supporto durante la fase critica emergenziale pandemica e altrettanto tanto dimenticati, in quanto ancora privi di stabilità e prospettiva lavorativa. Non possiamo accettare una sanità che nei periodi di maggiore crisi si regge sul lavoro di migliaia di precari e poi se ne disfa a emergenza finita. Non possiamo pensare ad un futuro di crescita e di rilancio economico-sociale senza patrimonio umano. Siamo pronti alla mobilitazione per sostenere la proroga dei contratti in scadenza e la stabilizzazione dei precari, siamo convinti che la sanità vada ripensata, ristrutturata, qualificata e migliorata, partendo dall'incremento del personale, quale garanzia di efficienza ed efficacia nell'erogazione dei servizi».
Per la Uil Fpl Salerno, pensare, in assenza di proroga e di stabilizzazione, ad un regresso numerico dei diversi profili sanitari al Ruggi e all'Asl Salerno significa avere un regresso dei servizi. «Vuol dire oberare con turni massacranti il solo personale a tempo indeterminato, significa non aver chiaro l'obiettivo strategico di vitalità e rafforzamento aziendale», ha continuato Salvato. «La Fiaso, Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, ha sostenuto, nella sua relazione illustrativa, il superamento del precariato nelle aziende sanitarie per i professionisti della fase dell'emergenza Covid. Condividiamo pienamente il pensiero della Fiaso quando parla del Sistema sanitario nazionale come un sistema organizzativo complesso nel quale le risorse umane rappresentano la leva fondamentale per garantire sostenibilità e qualità dell'assistenza ai cittadini, con la dinamica del personale sanitario negli ultimi anni è stata caratterizzata principalmente dalle politiche di razionalizzazione della spesa sanitaria, che hanno comportato il divieto di effettuare nuove assunzioni a tempo indeterminato, determinando una sostanziale riduzione del personale sanitario in servizio, pur con la contestuale creazione di una ampia pletora di precari. Contro questa indiscriminata e ingiustificata pletora di precari, la Uil Fpl provinciale ribadisce il dovere degli organismi competenti del Ruggi e dell'Asl Salerno di attivarsi per prolungare immediatamente i contratti in scadenza e per attivare, parimenti e contestualmente, i processi di stabilizzazione previsti dalla norma».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109617106
Un incendio si è sviluppato questa mattina a Tramonti. Le fiamme hanno preso avvio, a Cesarano, intorno alle 8 e hanno già bruciato diversi ettari di vegetazione. Sul posto i Vigili del Fuoco e una squadra di volontari della pubblica assistenza "I Colibrì", ma anche Carabinieri, Comunità Montana e il...
Un mese dopo la frana, che nella notte tra il 6 e il 7 luglio interessò il Valico di Chiunzi, nel territorio di pertinenza del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, la Provincia di Salerno ha completato i lavori di messa in sicurezza della SP 2, al confine con Tramonti. La Provincia intervenne in somma...
L'idroambulanza in sosta a Maiori è stata chiamata a soccorrere una bambina sulla spiaggia di Conca dei Marini. La piccola, poco più di due anni, ha manifestato un importante rash cutaneo, forse dovuto a un'allergia, che le ha provocato un forte bruciore. Tempestivo l'intervento via mare della Croce...
Una storia a lieto fine. È quella che vi raccontiamo oggi. Nancy, vacanziera del Canada, ha adottato un cucciolo in Costa d'Amalfi. Pinot, così è stato battezzato dalla nuova padroncina, è nato da una cucciolata di cani randagi a Tramonti, ma ha trovato l'amore oltre confine. Dopo aver visto sui social...
Siamo nel pieno dell'ennesima ondata di calore dell'estate 2022. L'anticiclone africano si fa sentire sempre più forte sull'Italia e persisterà almeno fino a sabato, con picchi di 38-40°C. Un caldo che si ripercuote anche sui mari italiani, con l'acqua che ha raggiunto i 29-30°C come ai Caraibi, con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.