Tu sei qui: CronacaL'ospedale San Michele a Pogerola al centro di una "diatriba" tra ASL e "Ruggi"
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 febbraio 2022 13:46:01
Concepito negli anni ‘50 e ultimato alla fine degli anni ‘80, l'Ospedale San Michele sito in località Pogerola di Amalfi, costato decine di miliardi delle vecchie lire, giace abbandonato nonostante ai cittadini della Costiera farebbe comodo un ospedale che non sia lontano come i nosocomi di Salerno, Nocera, Cava o Sorrento.
Si tratta di una struttura su 5 livelli, per la cui messa in esercizio furono banditi ed espletati diversi concorsi per primari, personale medico e paramedico, che, complice forse la riforma del 1992 del servizio sanitario nazionale, fu spostato in altri presidi ospedalieri regionali.
Eppure la struttura risultava dotata di sale operatorie, di ambienti per la terapia intensiva, di molte stanze per la degenza, di apparecchiature all'avanguardia e di tutti i servizi previsti in regime ospedaliero.
Lo scorso 21 dicembre, il direttore generale dell'Asl di Salerno, Mario Iervolino, aveva chiarito che tutti i beni mobili e immobili legati al presidio "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello sono annessi a quelli dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Tra questi, si precisava nella delibera, dev'essere annoverato anche l'ex presidio ospedaliero "San Michele" di Pogerola.
Ma così non la pensa l'AOU "Ruggi", secondo cui la struttura di Pogerola non sarebbe collegata in alcun modo a quella di Castiglione.
Per questo, rivela "La Città di Salerno" in un articolo pubblicato ieri, in un incontro organizzato dalla Regione Campania il 17 febbraio scorso, «è stato stabilito di costituire un gruppo di lavoro composto da professionisti nel campo giuridico-legale, appartenenti alle due Aziende interessate, con il compito di individuare a quale delle due strutture sanitarie appartenga il Presidio di Pogerola».
Nel mentre l'Asl, in attesa di quello che stabilirà il gruppo di lavoro, ha sospeso la delibera con la quale faceva rientrare l'ospedale San Michele di Pogerola rientrava tra i beni mobili e immobili facenti parte dell'A.O.U. Ruggi.
Ricordiamo che nel PUC approvato il 19 agosto 2020 ad Amalfi, è prevista la riconversione di edifici inutilizzati come ad esempio il complesso ospedaliero di Pogerola «in contenitore potenzialmente adeguato per la convergenza di attività polifunzionali, del benessere e della ricerca».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106143108
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...