Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleIn Cilento parte la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 24 febbraio 2022 17:46:13
Ultimo aggiornamento giovedì 24 febbraio 2022 17:46:13
Si è aperta oggi, in Cilento, un'importante pagina al comune di Castellabate, come capofila del Distretto Diffuso del Commercio che coinvolge anche i comuni di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice, nel capitolo incentrato sullo sviluppo produttivo territoriale. La delegazione di Confcommercio Campania, nella sede provinciale di Salerno, ha incontrato il primo cittadino di Castellabate, Marco Rizzo, insieme ai rappresentanti dei comuni interessati, per avviare le procedure di accesso alla nuova opportunità offerta dalla Regione Campania: costruire strategie sinergiche tra le imprese e le istituzioni pubbliche, diventando un veicolo utile a rigenerare le polarità urbane, promuovere le risorse del territorio.
Il distretto del commercio appena costituito riguarda, nello specifico, interventi di gestione integrata nell'interesse univoco della crescita economica, sociale, culturale e di valorizzazione ambientale dei contesti urbani e territoriali di riferimento, attraverso una collaborazione continua tra associazioni di categoria nel settore del commercio, delle associazioni dei consumatori e delle rappresentanze locali. In virtù di questa nuova costituzione, nel futuro immediato, verranno intraprese azioni volte ad accrescere la qualità dei servizi nel distretto individuato. La tematica da portare avanti riguarderà, in special modo, la destagionalizzazione a cui saranno collegati una serie di interventi già in programma.
"Un passo importante che riporta la fiducia, rianimando i consumi - spiega Natalino Russo, delegato Confcommercio Campania Castellabate - la cui finalità sarà quella di costituire uno strumento capace di recepire le esigenze e le vocazioni commerciali esistenti sui territori, garantendo la necessaria autonomia per una migliore organizzazione e valorizzazione del commercio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107233100
Erano alcuni giorni che dell'anziana 88enne di Ravello non si avevano notizie nè la si vedeva in giro per le vie del paese. Insospettiti da questo insolito silenzio, familiari e conoscenti ne hanno notiziato i Carabinieri della locale stazione che, a loro volta, hanno richiesto l'intervento dei Vigili...
Una voragine si è aperta, nemmeno un'ora fa, a Sorrento, all'incrocio di Marano, dove confluiscono le acque piovane che arrivano dalla zona di Cesarano e da via degli Aranci. A causa del nubifragio che si è abbattuto in Penisola sorrentina e - in modo più o meno forte - in tutta la Campania, alcuni tombini...
Dopo un anno e un mese di commissariamento, i soci/volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana del Comitato di Costa Amalfitana, sono andati al voto per scegliere il loro rappresentante Presidente ed i nuovi consiglieri che andranno a formare il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione. Il nuovo...
Nella mattinata dell'8 agosto, personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Salerno e del G.I.C.O. (Gruppo d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata) della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro avente ad oggetto un'impresa commerciale...
Il maltempo che ieri, 8 agosto, si è abbattuto intorno alle 18 nella Provincia di Salerno ha provocato danni ingenti nei comuni di Campagna ed Agropoli. Nel primo, che ospita 10 pale eoliche di circa 40 metri di altezza, a causa del forte vento, una si è abbattuta rovinando al suolo. Fortunatamente non...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.