Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleIl Premio Costadamalfilibri fa tappa a Salerno: 28 giugno appuntamento allo Yachting Club
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 27 giugno 2022 14:02:30
Ultimo aggiornamento lunedì 27 giugno 2022 14:02:30
Dopo gli incontri con Andrea Covotta e Martina Semenzato la sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo torna ai "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.
Martedì 28 giugno, infatti, presso lo Yachting Club di Salerno, ore 19.30, in concorso Francesco Leo con "Cinque anime" (Altrimedia), Claudia Saba con "La Teca dei segreti" (Armando Editore), e GiuseppePlacidi con "Quella notte che durò una settimana" a cura di Massimo Pasqualone (Teaternum). Con la collaborazione dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere sezione di Salerno.
Resti umani avvolti in sai bianchi raffiguranti un pentacolo. Quattro date incise in una grotta. Per il commissario Matteo Iardi quel macabro ritrovamento potrebbe essere la svolta nel caso che gli ha sconvolto la vita, la sparizione della sorellina Sofia, quarant'anni prima, una scomparsa che ha frantumato una famiglia. È così che la vicenda personale del poliziotto si intreccia a quella di un serial killer che molto presto potrebbe colpire ancora. Con un ritmo serrato, tra magia nera e segreti sconvolgenti Francesco Leo in "Cinque anime" descrive una pericolosa e avvincente corsa contro il tempo.
Un appuntamento mancato. Un borgo dimenticato. Un parco, un fiume. Un uomo ritrovato morto durante una tempesta. Un omicidio misterioso che darà il via a un susseguirsi continuo di avvenimenti, tra dubbi, sospetti e fantasmi del passato. Un romanzo, "La Teca dei segreti" di Claudia Saba, pieno di suspense con una protagonista su tutti: Victoria. Una donna dai mille volti dentro una storia carnale, "piena di passione, di morte e del suo contrario". Punti oscuri dell'anima svelati da una teca. La teca dei segreti.
Una cronaca amara ma con un bel finale, dove questa volta è proprio lui il protagonista. Giuseppe Placidi. Con "Quella notte che durò una settimana", l'ex sindaco dell'Aquila e storico esponente della Dc racconta un complicato momento personale ma anche della vita politica aquilana. Nell'agosto del 1993 fini agli arresti domiciliari per abuso e falso. Accuse pesanti, cadute dopo dieci lunghi anni, ma che hanno segnato profondamente la sua vita politica e personale.
Con gli autori, dopo i saluti di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club di Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente dell'ANILS Salerno, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone che, a seguire, condurrà la cerimonia di consegna del Premio Dolce e caffè, prestigiosa azienda pasticciera di Salerno, alle "DonneinCultura" salernitane: la psicologa dell'arte e promotrice culturale Maria Pina Cirillo, la soprano Rosa Spinelli, la poetessa e pittrice Florinda Battiloro. Saranno esposte opere del Maestro Renaldo Fasanaro.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518106
Erano alcuni giorni che dell'anziana 88enne di Ravello non si avevano notizie nè la si vedeva in giro per le vie del paese. Insospettiti da questo insolito silenzio, familiari e conoscenti ne hanno notiziato i Carabinieri della locale stazione che, a loro volta, hanno richiesto l'intervento dei Vigili...
Una voragine si è aperta, nemmeno un'ora fa, a Sorrento, all'incrocio di Marano, dove confluiscono le acque piovane che arrivano dalla zona di Cesarano e da via degli Aranci. A causa del nubifragio che si è abbattuto in Penisola sorrentina e - in modo più o meno forte - in tutta la Campania, alcuni tombini...
Dopo un anno e un mese di commissariamento, i soci/volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana del Comitato di Costa Amalfitana, sono andati al voto per scegliere il loro rappresentante Presidente ed i nuovi consiglieri che andranno a formare il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione. Il nuovo...
Nella mattinata dell'8 agosto, personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Salerno e del G.I.C.O. (Gruppo d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata) della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro avente ad oggetto un'impresa commerciale...
Il maltempo che ieri, 8 agosto, si è abbattuto intorno alle 18 nella Provincia di Salerno ha provocato danni ingenti nei comuni di Campagna ed Agropoli. Nel primo, che ospita 10 pale eoliche di circa 40 metri di altezza, a causa del forte vento, una si è abbattuta rovinando al suolo. Fortunatamente non...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.