Tu sei qui: CronacaIl depuratore di Maiori si farà: aggiudicati i lavori per oltre 14 milioni di euro
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 febbraio 2022 10:58:53
Il 19 gennaio scorso è stata aggiudicata la gara per i lavori di progettazione e realizzazione del depuratore consortile di Maiori per un importo complessivo di 14.584.000,95 euro.
La progettazione dell'impianto consortile che nascerà in zona Demanio, è stata affidata all'ATI (associazione temporanea di imprese) composto da Conpat Scarl, Gorrasi Cost. S.r.l. e T.V.G. srl. Ente capofila la Conpat di Roma, che si è già occupata della realizzazione della stazione Porta Nuova di Torino.
L'intervento conclude il più grande progetto di "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno" che ha interessato 48 comuni salernitani sulla costa che va da Praiano al Golfo di Policastro e che ha come RUP l'architetto Angelo Cavaliere.
Il progetto rientra nel Programma Operativo Regionale FESR Campania 2014-2020 e Agenda 014/21 - Asse I, relativo al miglioramento della sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica del territorio, attraverso interventi migliorativi dell'uso delle risorse ambientali e attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali.
In particolare, il comparto 6A prevede la realizzazione di un moderno impianto di depurazione consortile nel comune di Maiori, che accoglierà anche il refluo pretrattato dei comuni limitrofi di Ravello, Atrani, Scala. Prima di giungere a Maiori, i reflui verranno pretrattati in due appositi impianti, a Tramonti e a Marmorata.
Il progetto comprende la posa di tre condotte interrate lungo il tratto viario, lungo l'alveo del fiume Reginna Major o in posizione pensile, ma nascoste alla vista, lungo via Chiunzi fino a via Demanio; la realizzazione di due stazioni di sollevamento a Minori e Maiori, entrambe in prossimità della linea di costa; una galleria naturale tra Maiori e Minori e una piccola centrale idroelettrica in prossimità della foce del Reginna Major in grado di generare energia elettrica sfruttando il dislivello geodetico disponibile.
Un progetto estremamente discusso e controverso, che - grazie all'azione del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana, coadiuvato dalle minoranze consiliari - è arrivato anche sui tavoli del governo nazionale, ricevendo il dissenso di alcuni deputati.
Dal suo canto, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha assicurato alla cittadinanza - in un'intervista concessa a RTC Quarta Rete nell'agosto scorso - che lavorerà «a stretto contatto con la Provincia per quanto riguarda la stesura del progetto definitivo, quindi esplorando quelle che possano essere le criticità paventate da comitati e cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108132104
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...