Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleGuerra in Ucraina, la Nato teme che la Russia possa usare armi chimiche
Scritto da (Redazione LdA), domenica 13 marzo 2022 12:31:58
Ultimo aggiornamento domenica 13 marzo 2022 12:31:58
Non usa mezzi termini Vladimir Putin nell'ultima conferenza in diretta in tv, parlando delle sanzioni imposte alla Russia dall'Occidente: «Queste sanzioni che ci vengono imposte non solo sono illegittime, ma sono come una dichiarazione di guerra».
Secondo Putin, inoltre, la crescita dei prezzi dell'energia a livello mondiale «non è colpa della Russia, ma dell'Occidente. Troveremo una soluzione a tutti i problemi insieme ai nostri partner che non riconoscono le sanzioni».
Ma non basta: Mosca ha affermato che gli Stati Uniti stanno portando avanti programmi biologici in Ucraina, al confine con la Russia.
«Ora che sono state prodotte queste accuse false, dobbiamo rimanere vigili perché è possibile che la Russia stessa stia pianificando missioni con armi chimiche».
A dichiararlo è il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg.
«Vediamo con orrore il numero crescente di vittime civili e l'insensata distruzione da parte delle forze russe. Il popolo ucraino sta resistendo con coraggio e determinazione, ma è probabile che i prossimi giorni porteranno una sofferenza ancora maggiore», ha detto al quotidiano Welt am Sonntag.
Stoltenberg infine ha di nuovo escluso che la Nato possa imporre una no-fly zone sull'Ucraina, perché significherebbe attaccare le forze russe con il rischio di «uno scontro diretto e un'escalation incontrollabile. Dobbiamo porre fine a questa guerra e non estenderla», ha sottolineato.
E ha ribadito l'appello al presidente russo a «porre fine a questa guerra, ritirare tutte le forze e impegnarsi nella diplomazia».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105016108
Una voragine si è aperta, nemmeno un'ora fa, a Sorrento, all'incrocio di Marano, dove confluiscono le acque piovane che arrivano dalla zona di Cesarano e da via degli Aranci. A causa del nubifragio che si è abbattuto in Penisola sorrentina e - in modo più o meno forte - in tutta la Campania, alcuni tombini...
Dopo un anno e un mese di commissariamento, i soci/volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana del Comitato di Costa Amalfitana, sono andati al voto per scegliere il loro rappresentante Presidente ed i nuovi consiglieri che andranno a formare il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione. Il nuovo...
Nella mattinata dell'8 agosto, personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Salerno e del G.I.C.O. (Gruppo d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata) della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro avente ad oggetto un'impresa commerciale...
Il maltempo che ieri, 8 agosto, si è abbattuto intorno alle 18 nella Provincia di Salerno ha provocato danni ingenti nei comuni di Campagna ed Agropoli. Nel primo, che ospita 10 pale eoliche di circa 40 metri di altezza, a causa del forte vento, una si è abbattuta rovinando al suolo. Fortunatamente non...
Un natante è andato in avaria ieri, 7 agosto, durante il temporale improvviso e intenso che si è abbattuto sulla Costa d'Amalfi, nelle acque di Maiori. Su segnalazione dalla sala operativa di Salerno, si è immediatamente attivata la capitaneria di Porto di Amalfi, guidata dal comandante Oronzo Montagna,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.