Tu sei qui: CronacaFurbetti del badge in Sita: scatta la sospensione per due dirigenti sindacali
Inserito da (redazionelda), martedì 22 dicembre 2020 09:49:36
Rischiano il licenziamento i due dirigenti sindacali che occupavano posizioni strategiche all'interno di Sita Sud. Lunedì 14 dicembre scorso i due dipendenti della società di trasporti hanno ricevuto la notifica della sospensione preventiva cosiddetta "dal soldo" e dal servizio.
In sostanza i due sono sospesi dal lavoro per "cessato rapporto fiduciario" senza percepire lo stipendio.
Come riporta il quotidiano "La Città", i dirigenti sindacali sono stati scoperti, attraverso le indagini interne all'azienda disposte dal direttore Simone Spinosa a "coprirsi" rispetto ad assenze ingiustificate.
In particolare, stando a quanto sarebbe emerso dalle verifiche interne, uno dei due marcava il badge dell'altro
facendolo risultare regolarmente al lavoro mentre era altrove tranne che negli uffici della Sita.
Si profila, quindi, una truffa ai danni della società di trasporti, quindi una ragione valida per un licenziamento per giusta ragione e fondato motivo. I due, ora, dovranno difendersi nei Luoghi e nelle sedi deputate.
Intanto, secondo indiscrezioni, sarebbe stata coinvolta nell'indagine interna all'azienda una terza persona, con un inquadramento differente dagli altri due, che nelle scorse ore ha ricevuto la stessa comunicazione di sospensione dal lavoro senza il pagamento dello stipendio.
Si tratta di provvedimenti drastici che arrivano a quattro anni dai 9 licenziamenti dei lavoratori accusati di aver usufruito indebitamente dei permessi concessi dalla legge 104 (accordati per consentire l'assistenza a familiari non autosufficienti).
All'epoca la Sita si avvalse del lavoro di un'agenzia investigativa. Fu possibile anche in virtù di una sentenza della Corte di Cassazione che, tra l'altro, aveva stabilito che le azienda possono servirsi delle agenzie investigative per accertarsi delle effettive condizioni di salute del lavoratore. Inizialmente, l'azienda invitò i dipendenti a discolparsi fornendo prove concrete e inoppugnabili della loro innocenza. In mancanza di riscontri furono inviate le lettere di licenziamento per giusta causa.
Nella vicenda era stato coinvolto anche un decimo lavoratore che, una volta presentate le prove necessarie a sua discolpa fu pienamente reintegrato nell'azienda e al lavoro. Successivamente, altri due lavoratori hanno vinto il ricorso contro il licenziamento e sono stati reintegrati.
Fonte: La Città di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100038109
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...