Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaDisagi continui a Vietri: ancora nessuna riapertura totale sulla Statale Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Disagi continui a Vietri: ancora nessuna riapertura totale sulla Statale Amalfitana

I rocciatori hanno finito a fine luglio ma ad oggi si transita ancora ad una corsia. Il Comune chiama Regione, Protezione Civile, Anas, Prefettura e proprietari del costone a trovare una soluzione. Circolazione a rischio

Inserito da (redazionelda), sabato 4 settembre 2021 10:17:14

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Anche l'ultimo weekend d'agosto ha messo in evidenza l'annoso problema del traffico veicolare in Costiera Amalfitana, aggravato dalla presenza di cantieri per frane e smottamenti presenti lungo la statale 163. La presenza di restringimenti di carreggiata regolati da impianti semaforici sembra diventata una delle attrattive meno auspicate per chi ha scelto la ‘divina' per le proprie vacanze. Il problema è che in almeno sette punti, lungo tutta la strada che va da Positano a Vietri sul Mare, il transito ad una corsia ha aggravato ancora di più la questione traffico che è forse il cruccio dei crucci di vive e villeggia in costiera. Tra questi cantieri quello che sta creando non pochi problemi è quello a poche centinaia di metri da Vietri, tra il chilometro 48,150 ed il chilometro 48,250, dal ponte subito dopo l'imbocco per la costiera al bivio che porta a Raito, Dragonea ed altre frazioni della rinomata cittadina della ceramica, e la cui eliminazione definitiva è diventato un mistero. Dalla fine di luglio il costone interessato da vari smottamenti è stato sottoposto ad una serie d'interventi di una squadra di rocciatori chiamati dall'Anas per la messa in sicurezza, grazie allo stanziamento d'urgenza del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Campania di circa 150mila euro. Un intervento spettacolare nelle modalità ma che, in più circostanze e per più volte al giorno, ha costretto anche alla chiusura totale del traffico per la quantità di detriti da scaricare verso la strada.

In un primo momento la zona era stata semplicemente delimitata da new jersey che successivamente, ed in occasione dei lavori, sono serviti a delimitare lo spazio destinato ad una sola corsia percorribile e regolata da un semaforo a tempo. Già per quasi tutto il mese di luglio l'area è stata interessata da un forte incremento di traffico per la stagione estiva, con i comprensibili disagi causati dalla circolazione ad una corsia. I lavori, però, sono terminati alla fine di luglio e ci si attendeva il via libera dalle autorità competenti. Via libera che però, ad oggi, non è mai arrivato. Conseguenza: anche il mese di agosto la zona è stata interessata da grandi flussi di autoveicoli che hanno causato disagi assurdi. In tanti si sono chiesti come mai, nonostante i lavori siano finiti da tempo, l'autorizzazione a riaprire completamente la strada non c'è ancora. A quanto pare i lavori di messa in sicurezza hanno evidenziato delle criticità che il semplice intervento dei rocciatori, da solo, non poteva risolvere. La pulizia della parete pericolante ha messo in evidenza non solo delle zone di rocce che potrebbero venire giù perché soggette ad erosione naturale, ma anche un vallone dove detriti e materiale vario potrebbero venire giù e riversarsi pericolosamente sulla statale 163 amalfitana se non si dovesse provvedere anche alla messa in sicurezza integrale. L'intero costone ha necessità di un intervento massiccio e che richieda un progetto preciso e soprattutto maggiori risorse. Un fatto non di poco conto se si tiene presente che l'intero tratto di montagna è di proprietà della famiglia dell'ex presidente della Camera di Commercio di Salerno Augusto Strianese.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Comune di Vietri sul Mare ha già inviato ad Anas, Regione Campania, Dipartimento della Protezione Civile, Genio Civile ente Provincia di Salerno, Prefettura e la stessa famiglia Strianese ben due comunicazioni (l'ultima qualche giorno fa) in cui si chiede un tavolo di concertazione a breve per dipanare la questione. L'incontro deve servire a far prevalere l'interesse pubblico per la messa in sicurezza definitiva di tutto il costone. Fortuna ha voluto che fino ad oggi non si siano registrati altri smottamenti o, peggio ancora, crolli di pezzi di costone, soprattutto dopo il cattivo tempo dei giorni scorsi. La forte pioggia sembra non aver smosso altri massi o pietrisco. Ma intanto l'autorizzazione dell'Anas non c'è ancora e non si comprende per quanto tempo ancora questa non arriverà. Residenti, pendolari e villeggianti si mettano l'animo in pace e si armino di pazienza. Se la situazione però non dovesse trovare una soluzione a breve il rischio è che il Comune di Vietri sul Mare, competente perché la frana insiste sul suo territorio, potrebbe optare per una chiusura totale della statale 163 perché non ci sarebbero più i requisiti minimi di sicurezza e la responsabilità, anche penale, di tenere la strada aperta che incombe sugli amministratori vietresi risulterebbe insopportabile.

Antonio Abate (Cronache)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100823107

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Costiera Amalfitana, salvataggio al largo di Vietri: moto d’acqua rischia l’affondamento

Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....

Spaccio di droga, arrestato 45enne a Cetara: in casa 200 grammi di marijuana e 20 piante di canapa

Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...

Dieci furti in un mese tra Salerno e la Costiera Amalfitana: arrestato il ladro seriale

È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...