Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDa Bucha le drammatiche foto di civili uccisi. USA e UK chiedono sospensione Russia dall'ONU per crimini di guerra
Scritto da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 10:49:49
Ultimo aggiornamento martedì 5 aprile 2022 10:49:49
Dall'Ucraina hanno fatto il giro del Mondo le drammatiche foto di cadaveri abbandonati nei cortili delle case e per le strade e di corpi ritrovati con le mani legate dietro la schiena.
Le truppe russe nella città di Bucha avrebbero commesso atrocità indicibili contro i civili. Le denunce dell'esercito ucraino sono confermate dalle testimonianze dei civili e dai giornalisti internazionali che lavorano per alcune delle più importanti testate.
Tra i primi a riferire i crimini di guerra c'è stata l'organizzazione internazionale Human Rights Watch, che nelle scorse ore ha raccolto le storie di alcuni sopravvissuti.
Alcune delle foto che arrivano in queste ore e che sono state scattate subito dopo la ritirata dei russi dalla città, sono di Santi Palacios, fotoreporter spagnolo che collabora con prestigiose testate internazionali, dal New York Times alla Cnn.
In un lungo articolo su Repubblica, racconta quello che ha visto: «Estraggo la macchina per scattare una foto, nell'inquadratura entrano quattro morti, ma sono molti di più e sono ovunque. Alcuni hanno le mani legate dietro la schiena. Altri hanno un foro netto in testa o nel petto. La maggior parte dei cadaveri sono intatti e non mutilati dalle esplosioni come si osserva su altri fronti del conflitto. L'impressione chiara è che la loro morte sia il risultato di un'esecuzione sommaria».
Per questo, il presidente americano Joe Biden ha chiesto l'avvio di «un processo per crimini di guerra» nei confronti dell'omologo russo Vladimir Putin in relazione a «quello che sta accadendo a Bucha» e si è detto intenzionato ad applicare ulteriori sanzioni a Mosca.
Intanto, gli Stati Uniti chiederanno che la Russia venga sospesa dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani. Ad annunciarlo su Twitter è l'ambasciatrice di Washington presso l'Onu, Linda Thomas-Greenfield: «Non possiamo permettere che uno Stato membro che sta sovvertendo ogni principio a cui teniamo possa continuare a partecipare al Consiglio dell'Onu per i diritti umani».
Stessa richiesta anche dal Regno Unito. Lo ha annunciato la ministra degli Esteri britannica Liz Truss in un tweet: «Considerate le forti prove di crimini di guerra, comprese le notizie di fosse comuni e l'atroce massacro a Bucha, la Russia non può continuare ad rimanere membro del Consiglio per i diritti umani dell'Onu, deve essere sospesa».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105423103
Si è aperto un foro lungo la Statale "Amalfitana", all'altezza di Atrani, poco prima della Chiesa della Maddalena. Ad accorgersene un residente che transitava a piedi, che ha subito telefonato all'Ufficio Tecnico Comunale. Sul posto si sono recati immediatamente il sindaco Luciano De Rosa Laderchi e...
Si è appoggiato al muretto ma ha perso l'equilibrio e ha fatto un volo di 5 metri. È accaduto ad Amalfi, in via Casamare, proprio vicino alla caserma dei Carabinieri, intorno alle 15.45. Immediato l'intervento dell'ambulanza dalla postazione di Amalfi, che l'ha recuperato prontamente e trasferito al...
Controlli dei vigili urbani, ad Amalfi, sulle targhe alterne. Elevati diversi verbali anche a conducenti di auto stranieri. Si ricorda che, dalle ore 10 alle ore 18, nei giorni con data dispari, il divieto di transito è per le targhe con ultima cifra numerica dispari; nei giorni con data pari, per le...
Intorno alle 17 di oggi, 17 agosto, una signora di mezza età si è sentita male mentre era a bordo di un bus Sita diretto ad Amalfi. Quando ormai l'autobus era giunto a Maiori, all'altezza dell'Hotel Pandora, la donna ha chiesto all'autista la cortesia di accostare per consentirle di scendere e prendere...
Una coppia a bordo di un motorino è scivolata all'interno della galleria di Ravello, intorno alle 13.10 di oggi, 17 agosto. I due, italiani sulla cinquantina, sono scivolati sulle bande sonore di rallentamento nella semicurva. Fortunatamente non sopraggiungeva nessun auto e gli sfortunati pare abbiano...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.