Tu sei qui: CronacaCovid, a Furore 8 persone con sintomi sono positive al test antigenico. Possibile focolaio nel coro parrocchiale
Inserito da (redazionelda), sabato 26 dicembre 2020 13:26:51
Un nuovo focolaio Covid potrebbe essersi acceso in Costiera Amalfitana. A Furore 8 cittadini sono risultati positivi al test antigenico. Buona parte di questi sono componenti il coro parrocchiale che il 17 dicembre scorso hanno animato un rito esequiale nella chiesetta di San Giacomo.
Con tutta probabilità non sarebbero state rispettate le prescrizioni relative all'uso della mascherina e del distanziamento interpersonale. Nei giorni precedenti il Natale i primi sintomi del virus hanno indotto gli interessati a sottoporsi al test antigenico presso laboratori privati. Tra questi la direttrice del coro ma anche uno dei figli del defunto, risultati positivi.
La ricostruzione della rete dei contatti delle 8 persone, da parte di Comune e Asl, ha previsto l'esecuzione, per lunedì prossimo, di 25 tamponi molecolari per altrettanti cittadini di Furore messi in quarantena.
Dai risultati si conoscerà la reale portata della diffusione del virus.
Nel paese di poco più di 700 anime regna la preoccupazione per il rischio di un nuovo focolaio.
Critiche da più parti sono state mosse circa la presunta inosservanza delle regole anticovid nel corso del rito funebre in questione.
Intanto il sindaco di Furore Giovanni Milo è corso ai ripari e con ordinanza numero 55/2020, firmata in data di ieri, 25 dicembre, ha introdotto ulteriori misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del virus.
Con decorrenza immediata e fino al 6 gennaio prossimo è vietato far visita a parenti ed amici se non per comprovate motivazioni di necessità ed urgenza.
Inoltre è stata disposta la temporanea chiusura al culto delle Chiese insistenti sul territorio "salvo la celebrazione di cerimonie funebri da tenersi in forma strettamente privata limitatamente ai parenti stretti" e del Cimitero comunale.
A Furore la "zona rossa" è stata estesa anche ai giorni 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio 2021.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109271101
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...