Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, ecco i nuovi hub vaccinali per il comparto turismo. USCA Esercito da Maiori a Tramonti
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 maggio 2021 09:36:33
In Costiera Amalfitana la stagione estiva ormai alle porte sta vivendo una fase di grande impulso alla campagna vaccinale, anche grazie alla sempre più proficua collaborazione tra settore pubblico e privato.
Entro questa settimana, presso l'hub del presidio ospedaliero di Castiglione, si concluderanno le vaccinazioni alle categorie "fragili" e si passerà ai lavoratori e agli operatori del turismo, garantendo così una estesa copertura dal rischio di contagio e un tranquillizzante livello di sicurezza sia per i residenti che per gli ospiti che ci si augura numerosi.
Si attende soltanto l'arrivo delle 5mila dosi del vaccino monodose Johnson & Johnson già prenotate, che velocizzerebbe il processo di immunizzazione della Costa d'Amalfi che potrebbe così concludersi anche per il prossimo mese di giugno, come pronosticato da Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno.
L'ASL Salerno, con la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e Confindustria Salerno si accinge a strutturare una nuova rete di centri vaccinali su tutto il territorio. Giovedì prossimo, l'USCA e il "drive through" dell'Esercito Italiano si trasferiranno dal porto turistico di Maiori alla Casa del Gusto di Tramonti; a Positano ci si continuerà a vaccinare presso il poliambulatorio "Domenico Fiorentino", come a Cetara (palestra comunale) e Vietri sul Mare (Centro Pastorale Don Luigi Magliano).
A questi si aggiungeranno altri due punti vaccinali allestiti da Confindustria Salerno, a Maiori, nel Palazzo Mezzacapo e dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, a Praiano, presso il Centro "Andrea Pane" (oltre, naturalmente, all'hub del presidio ospedaliero di Castiglione.
Il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, dichiara: «Ringraziamo il Sindaco di Maiori e la sua Comunità che ha ospitato al Porto di Maiori sia l'USCA dell'ASL che quella dell'Esercito Italiano che sono state fondamentali per l'intera Costa D'Amalfi in questi mesi di Pandemia e che da giovedì 20 Maggio saranno allocate alla Casa Del Gusto di Tramonti. Un ringraziamento dal profondo del cuore, interpretando i sentimenti di tutti i Sindaci allo Staff dei Medici degli Infermieri e degli amministrativi dell'ASL che hanno operato al Porto e al Centro Vaccinale di Palazzo Mezzacapo cooperando con l'instancabile gruppo di Protezione Civile Millenium e la Croce Rossa Italiana. Da qualche giorno è attivo come promesso un altro Centro Vaccinale presso l'Ospedale Costa D'Amalfi che darà una mano consistente alle necessarie vaccinazioni in Costiera, grazie al volontariato di tutto il personale addetto. Inoltre, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi si è attivata fortemente perché proseguano le attività di tracciamento e di continuità assistenziale già svolte con puntualità ed efficienza dalle USCA dell'ASL e dell'Esercito. Queste strutture verranno centralizzate presso la casa del Gusto a Tramonti, con la prospettiva di organizzare degli hub periferici a Vietri, a Cetara, a Maiori, a Praiano e a Positano durante tutta l'estate. Il tutto, allo scopo di dotare l'offerta turistica di un surplus di garanzie sanitarie, così da incentivare le presenze e rilanciare le attività economiche e le possibilità occupazionali dopo la difficile crisi degli ultimi mesi. L'impegno congiunto della sanità della Regione Campania, delle amministrazioni locali si è rivelato dunque più che mai indispensabile e proficuo nelle difficili circostanze create dalla pandemia, rispetto alla quale va ancora una volta richiamato il senso di responsabilità cui tutti sono tenuti affinché l'emergenza venga definitivamente superata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105467104
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...