Tu sei qui: CronacaApre al traffico il nuovo svincolo di Angri, punto strategico per la viabilità
Inserito da (redazionelda), martedì 29 dicembre 2020 16:58:13
Aperto al traffico il nuovo svincolo di Angri, in provincia di Salerno, collegamento diretto tra la strada statale 268 "del Vesuvio" e l'autostrada A3 "Napoli-Salerno". Un investimento complessivo di 52 milioni di euro, prevalentemente facenti capo a fondi POR Campania-FESR ed in parte a valere sulle risorse liberate del POR Campania 2000-2006 e sul Contratto di Programma MIT-ANAS; gli interventi di realizzazione, eseguiti da Anas (Gruppo FS Italiane), rientrano infatti nel cosiddetto "Grande Progetto SS268" di Anas e Regione Campania, nato allo scopo di potenziare ed ampliare un'arteria stradale che si configura quale principale via di fuga in caso di emergenza, per eventuali eventi legati alla attività vulcanica e sismica del territorio.
«Il nuovo svincolo di Angri - ha dichiarato la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli - è uno snodo strategico per la viabilità non solo della Campania, rappresenta un altro tassello per potenziare la mobilità del Paese. È continuo l'impegno del ministero nell'offrire all'Italia un sistema infrastrutturale efficiente, sicuro e competitivo, anche con l'obiettivo di rilanciare l'economia attraverso investimenti in opere utili e significative per il Territorio».
«L'apertura del nuovo svincolo di Angri rappresenta un tassello importante, fondamentale, all'interno del piano di realizzazioni che riguardano le infrastrutture in Campania - ha affermato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca -. Un investimento strategico per l'intera area dell'agro nocerino e dei paesi vesuviani, e che sblocca una delle arterie più importanti come la statale 268, lungo la quale continueranno le opere di riqualificazione e manutenzione. Un programma imponenti di interventi, che la regione porterà avanti con l'Anas sull'intero territorio regionale».
«La nuova opera - ha spiegato l'AD di Anas, Massimo Simonini - consente un significativo risparmio in termini di tempi di percorrenza da e per il salernitano. Determina, inoltre, un rilevante innalzamento dei livelli di sicurezza e percorribilità dell'intera statale 268, un'arteria stradale strategica per la viabilità non solo regionale per il cui potenziamento Anas ha dedicato un forte impegno».
Per la messa in esercizio di questa nuova infrastruttura, Anas ha progettato e realizzato lo svincolo stesso, il piazzale del casello di esazione e la stazione di esazione per il collegamento con l'autostrada A3 "Napoli-Salerno"; inoltre ha realizzato l'impianto d'illuminazione sia dello svincolo che della stazione di esazione ed ha completato la realizzazione di tratti terminali delle rampe di raccordo con l'Autostrada.
La piena funzionalità dello svincolo si è resa possibile grazie all'espletamento delle attività poste in essere dal competente Ministero e dalla Società Autostrade Meridionali.
Nell'ambito dell'appalto ultimato, inoltre, viene messa in esercizio la bretella cosiddetta ‘Corbara' - esclusivamente dalla rotonda di via Paludicelli in direzione della SS268 ed autostrada - di collegamento tra il tratto terminale della SS268 "del Vesuvio" (completamente ammodernato) e le viabilità dei Comuni di Sant'Antonio Abate, Angri e Scafati.
L'apertura di questa bretella nell'altra direzione, è subordinata alle altre due bretelle già realizzate da Anas e consegnate ai Comuni di Angri e Scafati-Sant'Antonio Abate, cui spetterà l'emissione di ordinanza di messa in esercizio delle opere.
Con l'apertura al traffico di oggi, la circolazione può così fruire della intera tratta di SS268 pari a 31 chilometri dal Comune di Cercola al comune di Angri e Sant'Antonio Abate, completando quindi la rete di collegamenti con le autostrade A1, A16, A30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107356105
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....