Tu sei qui: CronacaAmalfi: sequestrata una maxi discarica nella grotta di Santa Croce [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 luglio 2021 09:00:29
In Costiera Amalfitana i Carabinieri e la Guardia Costiera di Amalfi, con personale dell'Asl di Salerno, hanno sottoposto a sequestro una discarica rinvenuta all'interno di una grotta sul mare.
L'operazione, scattata sulla spiaggia di Santa Croce, nel territorio di Amalfi, è frutto di una mirata attività d'indagine svolta congiuntamente dall'Arma e dalla Capitaneria di Porto, impegnate dall'inizio della stagione estiva a controllare le coste via mare e via terra per il contrasto ai fenomeni delittuosi legati all'abusivismo edilizio e all'inquinamento ambientale.
Questa volta l'attenzione è stata posta alla caratteristica insenatura più volte segnalata alle forze dell'ordine per la presenza di barche abbandonate e rifiuti: ma i militari non immaginavano di trovare oltre 1200 metri cubi di rifiuti accatastati di vario genere, anche di tipo speciale: copertoni usati, vecchi elettrodomestici, attrezzatura balneare quali lettini e ombrelloni, apparecchi professionali da cucina, bombole da gas, numerose barche e pattini, materiali plastici e ferrosi di diverse tipologie, tubazioni in pvc, corde e tanto altro ancora. Il tutto occultato nelle insenature della grotta all'interno della quale, negli anni, sono state realizzate baracche completamente abusive, tutte in stato di abbandono vista l'usura delle lamiere.
Con l'ausilio di personale dell'ufficio tecnico di Amalfi si è risaliti ai proprietari delle aree di cui alle particelle risultanti dalle planimetrie comunali, i quali sono stati denunciati, a vario titolo, per inquinamento ambientale, deposito incontrollato di rifiuti e violazione della normativa urbanistica in materia edilizia. L'intera zona è stata sottoposta a sequestro penale in attesa di disposizioni da parte dell'Autorità Giudiziaria di Salerno circa le modalità di smaltimento dei rifiuti. Successivamente gli accertamenti sono stati estesi anche ad un vicino stabilimento balneare, nei confronti dei quali è stata comminata una sanzione amministrativa di 1500 euro in quanto alcuni alimenti conservanti in frigo, per complessivi 10 chilogrammi, erano privi delle previste etichette di tracciabilità del prodotto. I cibi sono stati nel frattempo posti sotto sequestro amministrativo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102348102
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...