Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAddio Alitalia, atterrato ultimo volo: da oggi si riparte con Ita
Scritto da (redazionelda), venerdì 15 ottobre 2021 06:12:22
Ultimo aggiornamento venerdì 15 ottobre 2021 06:20:25
E' atterrato a Roma Fiumicino alle 23.23, proveniente da Cagliari, l'ultimo volo della storia Alitalia decollato alle 22:36 (con mezz'ora di ritardo sul previsto). Si è così chiusa una storia lunga quasi 75 anni per l'ex compagnia di bandiera. Da oggi comincia l'era di Ita (Italia Trasporto Aereo), la newco che parte con 52 aerei e 2800 dipendenti.
Aereo praticamente pieno, con circa 180 passeggeri a bordo, alla cloche il comandante Andrea Gioia, 55 anni, 15mila ore di volo, formatosi alla scuola di volo di Alitalia. Un volo che assume una valenza ancor più simbolica visto che è stato anche l'ultimo collegamento 'tricolore' con la Sardegna, da sempre servita da Alitalia. Nella gara per la continuità territoriale, infatti, Volotea ha avuto la meglio su Ita e da oggi sarà il vettore spagnolo low cost a garantire i collegamenti dai tre aeroporti sardi con Roma e Milano a tariffe agevolati per i residenti nell'Isola.
Il comandante Gioia annuncia la discesa su Roma Fiumicino e ringrazia tutto l'equipaggio e tutti i colleghi con i quali ha volato in questi anni. A salutare l'equipaggio anche i lavoratori di terra e gli addetti di rampa che hanno donato rose alle hostess. Si chiude così una storia lunga 74 anni.
E' stato un lungo addio, quello di oggi, ad Alitalia. Ieri mattina centinaia di lavoratori si sono radunati in presidio davanti al terminal tre di Fiumicino, organizzato dai sindacati. In tarda mattinata sono arrivati, dopo un tam tam sulle chat e sui social, altre decine di piloti in divisa per salutarsi. Tanta la rassegnazione, la commozione e la rabbia di fronte al peggior epilogo che questa storia potesse avere. Da oggi per oltre 7mila lavoratori c'è solo la cassa integrazione straordinaria e la speranza per alcuni di poter essere richiamati a bordo una volta che Ita prenderà quota.
Il brand Alitalia però continuerà a sopravvivere: la nuova compagnia lo ha infatti rilevato in extremis per 90 milioni e potrà sfoggiarlo sulla livrea. Una cifra ben lontana dai 290 milioni di euro della base d'asta. Gara che poi era andata deserta.
Oggi il presidente Alfredo Altavilla e l'amministratore delegato, Fabio Lazzerini, illustreranno alla stampa l'avvio di Ita durante l'evento in streaming "ITA.Born in 2021".
Ita decollerà ufficialmente alle 6.20 di domani mattina col volo Milano Linate-Bari, avrà una flotta di 52 aerei e una forza lavoro di 2.800 persone, contro i 10.500 lavoratori della vecchia Alitalia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108919101
Con una nota datata ad oggi, 11 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. Infatti, si legge nella nota, il campione prelevato lo scorso 9 agosto«è sfavorevole e pertanto la balneazione è vietata fino a...
Aveva rubato un'autovettura e l'aveva portata a casa sua. Ma è stato incastrato dalla "LoJack Italia", azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, che aveva segnalato al Commissariato di Sarno la localizzazione, in via Pioppazze, all'altezza civico 79, di un veicolo sottratto al legittimo...
Negli scavi di Pompei a bordo di uno scooter. Stamattina, all'altezza di "Porta Anfiteatro", gli uomini della squadra di vigilanza hanno bloccato un turista australiano di 33 anni che era entrato nel Parco archeologico attraverso il varco di Porta Vesuvio, dove alcuni addetti erano impegnati in attività...
In relazione agli eventi alluvionali che hanno colpito diversi territori della Campania e con particolare intensità e gravità l'area del Comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata formalizzata dal Presidente Vincenzo De Luca - sulla base della relazione della Protezione Civile Regionale...
Due ragazzi giovanissimi sono stati soccorsi stanotte per coma etilico. Intorno alle 4 un'ambulanza dell'Associazione "Santa Luisa" ha trasferito al Presidio Ospedaliero di Castiglione un ragazzo 21enne di Ravello. Mentre la Croce Rossa di Maiori ha soccorso una ragazza. Entrambi avrebbero preso parte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.