Tu sei qui: Cronaca1° agosto 2021, domenica d’inferno in Costa d’Amalfi: primo soccorso carente, mancano medici su ambulanze
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 agosto 2021 10:12:10
Domenica infernale, la prima di agosto, in Costiera amalfitana. Al caldo afoso che non ha risparmiato nessuno, si sono aggiunte le grosse criticità dell'organizzazione sanitaria relativa agli interventi di soccorso sul territorio. Non è bastata l'attivazione, proprio da ieri e per tutto il mese più caldo dell'anno, dell'idro-ambulanza della Croce Rossa Italiana che, in convenzione con l'ASL di Salerno, vigilerà sulla sicurezza dei bagnanti di tutta la Costa Amalfitana.
Per tutta la giornata in cui la Costiera Amalfitana è stata letteralmente presa d'assalto dai vacanzieri, sono risultare completamente scoperte dei medici due postazioni del Servizio Assistenza Urgenza Territoriale (SAUT) di Maiori e Positano. Unica ambulanza con medico a bordo, quella della postazione di Amalfi con sede a Castiglione di Ravello.
Per l'unica ambulanza medicalizzata ben nove le uscite nell'arco delle dodici ore diurne su tutto il territorio, da Maiori a Praiano. La maggior parte, per fortuna, solo lipotimie e sindromi vagali (abbassamenti di pressione, perdite di conoscenza momentanei), anche al mare, sulle spiagge di Maiori e Castiglione, curati sul posto.
A Maiori, per il soccorso in spiaggia a un bambino di dieci anni è intervenuto personale del 118 con ambulanza infermieristica. Necessario l'intervento del medico ed ecco giungere l'ambulanza da Castiglione con due postazioni rimaste scoperte. Intanto contemporaneamente si richiedeva l'intervento del medico per un'altra emergenza. L'infermieristica ha richiesto l'aiuto del medico a bordo dell'idro-ambulanza.
Il centralino bollente come tutta la giornata: nemmeno il tempo di rientrare in sede ed ecco una nuova richiesta di soccorso. Un turista 61enne di nazionalità belga, in vacanza con la famiglia presso una struttura extraricettiva di Furore aveva ravvisato un improvviso malore. L'uomo, cardiopatico, è stato preso in cura dal personale infermieristico coordinato dal medico di turno, il dottor Mario Rascato, che lo ha condotto al Pronto Soccorso di Castiglione.
Sottoposto agli esami strumentali di routine, è stato accertato che il turista era stato colto da infarto. Stilizzato, è stato portato d'urgenza, in ambulanza, presso la Torre cardiologica dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Da non dimenticare che da circa due mesi Maiori non dispone di Guardia Medica, chiusa dai Carabinieri del Nas.
Il mese di agosto, in cui la Costa d'Amalfi sarà letteralmente presa d'assalto, è appena iniziato. Bisognerà correre ai ripari, da subito, operando il rafforzamento delle postazioni SAUT, dotandole di personale medico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103837104
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....