Tu sei qui: CronacaYannick Boquin alla scuola di danza “Il Balletto” di Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 ottobre 2019 16:31:52
E' stato il maestro internazionale Yannick Boquin il primo ospite dell'anno 2019/2020 della scuola di danza "Il Balletto" di Salerno, diretta da Federica Ferri. Boquin si è formato alla Scuola di Balletto dell'Opéra di Parigi ed ha alle spalle una lunga carriera. Ha lavorato con la Bonn Opera Ballet, il Royal Ballet of Flanders, il Balletto dell'Opera di Roma e la Deutsche Oper Berlin. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, dal premio del Conservatorio di Parigi (1981), alle medaglie d'oro del concorso di Houlgate (1985) e di quello internazionale di Parigi (1987).
Già da diversi anni, lavora come maestro di danza, collabora con prestigiose compagnie (Opéra di Parigi, Nederlands Dans Theatre, Finnish National Ballet, Royal Swedish Ballet, Norwegian National Ballet, Houston Ballet, Tokyo Ballet, Les Ballets de Monte-Carlo, Compañia Nacional de Danza de España, Stanislavski Theatre, École Supérieure de Danse de Cannes di Rosella Hightower, Prague National Ballet) ed insegna in varie scuole, fra cui il Royal Conservatoire of The Hague e la Houston Ballet School.
A Salerno ha svolto una stage di due giorni con le allieve della scuola di danza "Il Balletto". In merito alle sue lezioni, Boquin ha dichiara: «Solitamente inserisco una quantità di elementi che possono diventare dei riflessi quotidiani; gioco molto sui cambiamenti di ritmo all'interno di uno stesso esercizio con accenti aperti o chiusi». «Utilizzo molto il ritmo trattenuto e le accelerazioni per dinamizzare il movimento, che dà anche un attacco diverso al passo - continua-; inoltre punto molto l'attenzione sui ports de bras e sulla coordinazione». «Le posizioni devono essere rispettate - conclude-, poiché fanno parte integrante della tecnica al pari delle gambe. Servono a dare stabilità, a sostenere, ad aiutare gli spostamenti nello spazio, senza dimenticare che possono anche semplicemente abbellire le sequenze e tutto questo aiuterà a tenere svegli il corpo e l'attenzione dei danzatori». «Siamo onorati di aver ospitato Yannick Boquin nella nostra scuola - ha affermato Federica Ferri, direttrice de "Il Balletto" -, abbiamo inaugurato l'anno accademico nel migliore dei modi». «Questo - conclude- è solo il primo dei tanti appuntamenti che dedicheremo alla formazione dei nostri allievi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105148103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...