Tu sei qui: CronacaWest Nile, altri due morti in Campania. De Luca attacca: «Ministero inadeguato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 09:12:05
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso da patologie pregresse.
Le autorità sanitarie monitorano con attenzione l'evolversi dell'infezione, trasmessa dalle zanzare del genere Culex. Secondo le stime, potrebbero esserci fino a 10mila contagi in Italia, perlopiù asintomatici, con un picco atteso dopo Ferragosto.
Mentre in Lazio la Regione ha annunciato lo stanziamento di un milione di euro per le disinfestazioni, in Campania esplode la polemica politica. Il presidente Vincenzo De Luca ha duramente attaccato Maria Campitiello, responsabile del Dipartimento di Prevenzione del Ministero della Salute: «Non è il virus a preoccuparmi, ma il fatto che il nostro interlocutore nazionale sia una persona del tutto inadeguata e scelta per ragioni di clientelismo».
Secondo De Luca, la dottoressa Campitiello "non ha mai guidato un'unità operativa" e "non è competente nemmeno a livello organizzativo". Parole che hanno scatenato la replica della stessa Campitiello, che aveva cercato di rassicurare l'opinione pubblica dichiarando che "la situazione epidemiologica è in linea con gli anni precedenti" e che "la vera lotta è contro le zanzare, non contro il virus".
A difendere la dirigente è intervenuta la deputata Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali: «Le accuse di De Luca sono infondate e offensive. Il presidente dovrebbe garantire coesione e rispetto, non delegittimare chi lavora per la salute pubblica. È evidente che non sopporta il contraddittorio e preferisce il monologo».
Vietri ha inoltre accusato il governatore di voler distogliere l'attenzione dalle criticità della sanità regionale, ricordando che da oltre dieci anni De Luca mantiene per sé la delega alla sanità.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10848103